it

Ti trovi in:

Seminari VisitInps scholars 2025

Pubblicazione: 03 marzo 2025 Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025

Roma, 11 febbraio 2025: Nicola Fuchs-Schündeln e Chiara Lacava hanno presentato una relazione dal titolo "Gli effetti del blocco dei licenziamenti sulle assunzioni e sull’aggiornamento delle competenze” (pdf 26KB).

Roma, 25 febbraio 2025: Koray Aktas, Danilo Cavapozzi e Monica Paiella hanno presentato una relazione dal titolo "Una valutazione delle proprietà redistributive del sistema pensionistico pubblico italiano” (pdf 23KB).

Roma, 11 marzo 2025: Simone Chinetti, Gabriella Conti, Maria De Paola, Roberto Nisticò e Valeria Zurla hanno presentato una relazione dal titolo "Avere più scelte è una buona scelta? Verso una valutazione complessiva delle politiche familiari” (pdf 41KB).

Roma, 25 marzo 2025: Jaime Arellano-Bover, Carolina Bussotti, Matteo Paradisi e Liangjie Wu hanno presentato una relazione dal titolo "Le implicazioni del marchio aziendale sul lavoro: evidenze dalle transazioni dei marchi in Italia” (pdf 42KB).

Roma, 15 aprile 2025: Gianluca Orefice, Giovanni Peri e Gianluca Santoni hanno presentato una relazione dal titolo "La regolarizzazione degli immigrati e la risposta dei lavoratori nativi” (pdf 15KB)

Roma, 29 aprile 2025: Marco Alberto De Benedetto, Maria De Paola e Marco Francesconi hanno presentato una relazione dal titolo "Destreggiarsi tra lavoro e famiglia: gli effetti del lavoro da remoto sui risultati lavorativi delle madri” (pdf 90KB)

Roma, 13 maggio 2025: Edoardo Di Porto, Enrico Miglino e Lucia Rizzica hanno presentato una relazione dal titolo "L’allocazione dei lavoratori tra settore pubblico e privato e i suoi effetti sull'erogazione dei servizi pubblici: evidenze dal settore sanitario italiano” (pdf 13KB)

Roma, 20 maggio 2025: Alessandra Fenizia, Monica Langella e Valeria Zurla hanno presentato una relazione dal titolo "Outside options e family-friendliness: come settori e aziende influenzano la child penalty”  (pdf 90KB)

Roma, 27 maggio 2025: Daniele Checchi, Gianni De Fraja, Alfredo Marra e Stefano Verzillo hanno presentato una relazione dal titolo Consulenze esterne per i professori universitari italiani” (pdf 26,8KB)

Roma, 10 giugno 2025: Chiara Ardito, Elena Cottini, Gloria Moroni e Manuel Serrano Alarcon hanno presentato una relazione dal titolo “Incidenti sul lavoro: evidenze da un inaspettato aumento dell'età pensionabile” (pdf 19,6KB)

Roma, 24 giugno 2025: Michele Raitano e Francesca Subioli hanno presentato una relazione dal titolo “Dinamiche di carriera di lungo periodo e accumulazione dei montanti nello schema pensionistico contributivo in Italia: evidenza empirica e implicazioni di policy”  (pdf 31KB)