Ti trovi in:
PEC - Posta Elettronica Certificata
Pubblicazione: 26 maggio 2017 Ultimo aggiornamento: 08 febbraio 2021
In questa pagina è inoltre possibile consultare gli elenchi delle caselle di Posta Elettronica Certificata dell’Istituto.
Se si è in possesso di una casella di posta certificata si può scrivere tramite la propria casella PEC agli indirizzi PEC dell’Istituto.
- Elenco PEC Sedi
- Elenco PEC Direzioni centrali
- Elenco PEC Attività professionali
- Elenco PEC Uffici di supporto agli organi
- Elenco PEC Uffici centrali
- Elenco PEC Direzioni regionali
- Elenco PEC Coordinamenti metropolitani
Utilizzo della PEC
L'invio di una comunicazione può essere considerato posta certificata solo se le caselle del mittente e del destinatario sono entrambe caselle di posta elettronica certificata.
Il sistema che gestisce la PEC è impostato in modo da consentire esclusivamente la comunicazione con altri sistemi PEC, pertanto non permette più di recapitare messaggi di posta elettronica ordinaria; un messaggio di posta elettronica ordinaria inviato a un indirizzo PEC dell'Istituto verrà rifiutato dal sistema che fornirà al mittente una notifica di errore.