Ti trovi in:

Accertamento esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all'estero

Tutte le informazioni che riguardano le disposizioni emanate in materia di accertamento dell'esistenza in vita e di operazioni di verifica per assicurare la correttezza dei pagamenti pensionistici e a evitare l'erogazione di prestazioni indebite.

img

Dettaglio

Pubblicazione: 7 ottobre 2020 Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2023

Questa pagina contiene le iniziative e le disposizioni emanate dall'INPS in materia di accertamento dell'esistenza in vita, l'operazione di verifica finalizzata ad assicurare la correttezza dei pagamenti pensionistici e a evitare l'erogazione di prestazioni indebite.

Sono disponibili fonti normative, disposizioni dell'Istituto, news pubblicate sul portale INPS, link utili e numeri telefonici per contattare Citibank, l'istituto bancario che esegue i pagamenti esteri per conto dell'INPS e che effettua annualmente l'accertamento dell'esistenza in vita dei pensionati che ricevono il pagamento al di fuori del territorio nazionale.

Messaggi 2017-2023

  • Pagamento delle prestazioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2023 e 2024 (messaggio 23 febbraio 2023, n. 794)
  • Pagamento delle prestazioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2022 e 2023. Seconda fase (messaggio 6 settembre 2022, n. 3286)
  • Pagamento delle pensioni all’estero. Differimento per cause belliche dell’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati residenti in Ucraina (messaggio 1° giugno 2022, n. 2302)
  • Pagamento delle prestazioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2022 e 2023 (messaggio 24 dicembre 2021, n. 4659)
  • Pagamento delle prestazioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per l’anno 2021 (messaggio 13 maggio 2021, n. 1917)
  • Pagamento delle prestazioni all’estero. Accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2020 e 2021. Nuova calendarizzazione delle campagne di accertamento dell’esistenza in vita di cui al messaggio n. 3102 dell’11 agosto 2020 (messaggio 20 gennaio 2021, n. 225)
  • Pagamento delle prestazioni all'estero: accertamento dell'esistenza in vita per gli anni 2020 e 2021 (messaggio 11 agosto 2020, n. 3102)
  • Pagamento delle pensioni all'estero: prima fase della campagna di accertamento dell'esistenza in vita riferita agli anni 2019 e 2020. Provvedimenti conseguenti all'emergenza sanitaria causata dal Covid-19 (messaggio 30 marzo 2020, n. 1418)
  • Pagamento pensioni estero: sospensione dell'avvio della seconda fase, riferita agli anni 2019 e 2020, della verifica generalizzata dell'esistenza in vita, a seguito dell'emergenza sanitaria causata dal Covid-19 (messaggio 19 marzo 2020, n. 1249)
  • Pagamento delle prestazioni all'estero: accertamento dell'esistenza in vita per gli anni 2019/2020 (messaggio 25 ottobre 2019, n. 3884)
  • Pagamento delle prestazioni all'estero: avvio della seconda fase di accertamento dell'esistenza in vita per anni 2018-2019 (messaggio 28 febbraio 2019, n. 815)
  • Pagamento delle prestazioni all'estero: accertamento dell'esistenza in vita per l'anno 2018 (messaggio 2 novembre 2018, n. 4077)
  • Pagamento delle prestazioni all'estero: avvio della seconda fase di accertamento dell'esistenza in vita per gli anni 2017 e 2018 (messaggio 6 aprile 2018, n. 1527)
  • Pagamento delle prestazioni all'estero: accertamento dell'esistenza in vita per l'anno 2017 (messaggio 30 agosto 2017, n. 3378)

Accertamento esistenza in vita riferita all’anno 2022: prima fase febbraio 2022 - giugno 2022

Comunicati stampa