Aiuto
Cliccando su "aggiungi ai preferiti" il servizio viene salvato all'interno della pagina "i tuoi preferiti" all'interno della tua area personale raggiungibile cliccando sul tuo nome in alto a destra.
Attenzione
L'inserimento nei preferiti non è al momento disponibile. Riprovare più tardi.
Ti trovi in:
Pubblicazione: 27 giugno 2023 Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2023
Cos'è
Il servizio Visualizzazione indebiti consente di approfondire:
- la propria posizione indebita;
- le informazioni sulla natura del debito;
- le informazioni sullo stato di avanzamento del recupero.
A chi è rivolto
Possono accedere al servizio gli utenti che abbiano percepito dall’INPS somme indebite (non dovute) derivanti da:
- prestazioni pensionistiche;
- prestazioni assistenziali;
- ammortizzatori sociali.
Sono esclusi gli indebiti che derivano dal Reddito di Cittadinanza.
Come funziona
Il servizio, accessibile tramite autenticazione, presenta agli utenti l’elenco degli indebiti accertati a suo carico, in sola visualizzazione.
Fornisce informazioni su ogni singola pratica, in particolare su:
- natura dell’indebito;
- dettagli sulla comunicazione di notifica;
- stato di avanzamento del recupero;
- dettaglio del piano di recupero rateale attivo (qualora sia pensionato con trattenuta su pensione, oppure con rimessa in denaro mensile);
- eventuali altri recuperi effettuati, presenti solo se sono state effettuate compensazioni con crediti vantati;
- cronologia dei principali eventi intercorsi nella gestione della pratica di indebito.
Con una futura evoluzione del servizio, sarà resa disponibile la funzionalità “Richiesta di rateizzazione dell’indebito”, che permetterà di richiedere online l'attivazione di un piano di recupero rateale per restituire mensilmente le somme indebite ricevute mediante Avvisi di pagamento pagoPa.