Università |
Titolo |
Data di pubblicazione |
Graduatorie |
Università Uniparthenope -Dipartimento di studi aziendali ed economici |
Economics, Management and Accounting |
22/06/21 |
(288 Kb) |
Università degli Studi del SANNIO |
Persona – Mercato e Istituzioni PMI |
22/06/21 |
(12 Kb) |
Università degli Studi del SANNIO |
Scienze e tecnologie per l’Ambiente e la salute - STAS |
22/06/21 |
(10 Kb) |
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” - Caserta |
Tecniche e soluzioni progettuali finalizzate alla diffusione del concetto di invarianza idraulica (…) Utilizzo di tecniche di drenaggio in grado di garantire (…) |
18/12/20 |
(12 Kb) |
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” - Caserta |
Le microalghe nel settore alimentare – Sviluppo di nuove tecniche di processo per ottenere una spirulina (…) |
18/12/20 |
(11 Kb) |
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” - Caserta |
L’impatto sul sistema pensionistico e lavorativo italiano dei pazienti affetti da insufficienza renale, cronica in RRT. Misure di supporto al lavoro alternative |
14/12/20 |
(10 Kb) |
Università degli Studi di Salerno |
Sintesi di poliesteri biodegradabili con strutture innovative |
17/11/20 |
(22 Kb) |
Università degli Studi di Salerno |
Welfare aziendale e benessere |
17/11/20 |
(21 Kb) |
Università degli Studi di Salerno |
Sistemi fotocatalitici, basati sull’accoppiamento ferro-semiconduttore in matrici polimeriche nanoporose, per la rimozione di inquinanti |
17/11/20 |
(25 Kb) |
Università degli Studi di Salerno |
Relazione tra proprietà e struttura negli oggetti ottenuti per stampaggio a iniezione: aumento della sostenibilità nella produzione industriale |
17/11/20 |
(23 Kb) |
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” - Caserta |
Sostenibilità del ciclo integrato delle acque, con riferimento all’impatto degli scarichi di troppo pieno sulla qualità dell’ambiente |
11/11/20 |
(19 Kb) |
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” - Caserta |
Metodi e tecniche per la verifica della sicurezza di applicazioni embedded |
11/11/20 |
(19 Kb) |
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” - Caserta |
Strategia nazionale di specializzazione intelligente approvata dalla Commissione Europea, con riferimento alle aree di specializzazione della fabbrica intelligente |
11/11/20 |
(20 Kb) |
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI FEDERICO II DI NAPOLI (UNINA) |
Ottimizzazione della progettazione strutturale e mitigazione del rischio in presenza di azioni eccezionali di capannoni industriali |
27/10/20 |
(89 Kb) |
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI FEDERICO II DI NAPOLI (UNINA) |
AR4ClinicSur: Augmented Reality for Clinical Surgery |
27/10/20 |
(90 Kb) |
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI FEDERICO II DI NAPOLI (UNINA) |
Valorizzazione degli scarti della canapa volta alla produzione di bioenergia |
27/10/20 |
(89 Kb) |
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI FEDERICO II DI NAPOLI (UNINA) |
Digestione anaerobica termofila ad alto carico di fanghi di depurazione |
27/10/20 |
(89 Kb) |
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI FEDERICO II DI NAPOLI (UNINA) |
Rischi sanitari e ambientali derivanti dal riutilizzo delle acque reflue trattate. |
27/10/20 |
(89 Kb) |
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI FEDERICO II DI NAPOLI (UNINA) |
Produzione industriale di una biostruttura vascolare 3D biostampabile per test farmacologici in ambiente dinamico in vitro |
27/10/20 |
(89 Kb) |
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI FEDERICO II DI NAPOLI (UNINA) |
Metaboliti microbici e di piante con attività stimolante e/o inibente la germinazione di piante infestanti parassite |
27/10/20 |
(89 Kb) |
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI FEDERICO II DI NAPOLI (UNINA) |
Framework basato su sensori smart e paradigma Internet of Things per la Condition Based Manteinance (CBM) in ambito ferroviario |
27/10/20 |
(90 Kb) |