Informazioni Concorso +
Pubblicazione | 11/05/21 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Scadenza | 30/11/21 12:00 | ||||||
Titolo | Bando Screening per la prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche | ||||||
Oggetto | Bando Screening per la prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche | ||||||
Materia | Politiche di assistenza | ||||||
Ufficio Competente | Area Politiche di Assistenza e di Inclusione sociale per gli iscritti ai fondi mutualistici | ||||||
Telefono | 803164 (solo da numeri fissi) | ||||||
Responsabile di Procedimento | Dirigente dell’Area Politiche di assistenza ed inclusione sociale per gli iscritti ai fondi mutualistici della Direzione Centrale Credito, welfare e strutture sociali. | ||||||
Bando | Bando_utenti_screening_2021_ampliamento_platea.pdf | ||||||
Allegati Bando |
|
||||||
Avviso | La domanda potrà essere proposta a decorrere dalle ore 12.00 del 12 maggio 2021 entro e non oltre le ore 12.00 del 30 novembre 2021. Gli utenti che hanno presentato la domanda entro il 31 maggio 2021 possono visualizzare in area riservata il voucher da utilizzare per sottoporsi gratuitamente ad uno degli screening. Entro il giorno 22 di ciascun mese, verranno resi disponibili i voucher per gli utenti che hanno presentato la domanda entro il giorno 22 del mese precedente. Il voucher deve essere accettato ed utilizzato entro 90 giorni seguendo le indicazioni date con mail personalizzata in area riservata. L’elenco delle strutture fino ad ora accreditate, consultabile tra gli allegati al bando, verrà periodicamente aggiornato. Nel caso in cui non vi siano strutture accreditate nell’ambito della provincia di residenza , è possibile rivolgersi a strutture di una provincia vicina, oppure ad un centro di fiducia che effettui i test secondo il protocollo descritto nell’avviso. Solo in questo caso, il costo della prestazione dovrà essere anticipato e sarà rimborsato dall’INPS direttamente all’utente. Occorrerà in questo caso essere in possesso di regolare fattura e codice IBAN; a partire dal 5 ottobre sarà possibile, accedendo all’area riservata, allegare le fatture del centro di propria fiducia presso cui è stato eseguito lo screening. Prima di tale data verrà pubblicato un ulteriore avviso con l’indicazione del percorso da seguire per allegare le fatture. I dati dovranno essere inseriti sull’apposita piattaforma e il rimborso avverà entro 90 giorni dalla data di inserimento dei dati. I rimborsi avverranno sino alla quota massima di € 120,00 per gli screening di prevenzione dei tumori della pelle e € 150,00 per gli screening di prevenzione dei tumori dell’apparato genitale maschile e femminile (effettuati secondo i protocolli accreditati). |