Elenco di alcuni suggerimenti inerenti la ricerca effettuata

Ti trovi in:

Domanda di compensazione contributiva per artigiani e commercianti

Il servizio permette di presentare la domanda per la compensazione dei contributi previdenziali versati in eccedenza per i titolari di imprese artigiane e commerciali.
Rivolto a:
Categorie
Artigiani e commercianti
Cassa di appartenenza
-
Età
-

Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2021

Cos'è

Gli artigiani e i commercianti possono fare domanda all'INPS per la compensazione dei contributi previdenziali

A chi è rivolta

La domanda di compensazione contributiva è rivolta ai titolari di imprese artigiane e commerciali.

Come funziona

L'importo risultante a credito dal quadro "RR" del modello UNICO può essere portato in compensazione, in tutto o in parte, all'interno del modello F24.

Per effettuare la compensazione si compila uno o più righi di uno o più modelli F24 indicando:

  • la causale contributo AP o AF (artigiani) o CP o CF (commercianti);
  • il codice sede;
  • il codice INPS (codeline di 17 caratteri) relativo al versamento che ha generato l’eccedenza da compensare;
  • il periodo di riferimento;
  • l'importo che si intende compensare.

La compensazione può essere effettuata fino alla data di presentazione della dichiarazione successiva a quella dalla quale risulta il credito.

Se è portata in compensazione soltanto una quota parte della contribuzione originariamente versata con una delle quattro rate relative al minimale imponibile, il codeline dovrà essere rideterminato in funzione del nuovo importo.

Tempi di lavorazione del provvedimento

Il termine ordinario per l’emanazione dei provvedimenti è stabilito dalla legge n. 241/1990 in 30 giorni. In alcuni casi la legge può fissare termini diversi.

Nella tabella sono riportati i termini superiori ai trenta giorni, stabiliti dall’Istituto con Regolamento.

La tabella, oltre ai termini per l’emanazione del provvedimento, indica anche il relativo responsabile.

Prova l'IA di tipo generativo sul nuovo Assistente Virtuale

Prova il nuovo assistente virtuale INPS oggi pronto per parlare di Pensione "Opzione donna"