Cos'è
Il Summer Camp è un evento estivo organizzato dall’INPS che prevede corsi di formazione in modalità residenziale, rivolti agli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale e finalizzati alla qualificazione professionale.
A chi è rivolto
Possono partecipare ai Summer Camp insegnanti e dirigenti scolastici provenienti dal ruolo di direttore didattico, a tempo indeterminato, nelle scuole elementari e materne statali.
Come funziona
I corsi si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto nell’arco di cinque giorni consecutivi, per sei ore al giorno, includendo vitto, alloggio, momenti culturali e ricreativi. Il numero minimo di partecipanti per ciascun corso è di 15 persone, il numero massimo è di 50. Qualora il numero di potenziali partecipanti fosse superiore ai posti disponibili, verrà stilata una graduatoria, al termine di una prova selettiva.
Domanda
REQUISITI
Per poter essere ammesso al concorso il richiedente deve essere in servizio a tempo indeterminato e iscritto alla Gestione Assistenza Magistrale. Deve appartenere, inoltre, a una delle seguenti categorie: dirigente scolastico proveniente dal ruolo di direttore didattico; insegnante delle scuole d’infanzia; insegnante delle scuole primarie.
QUANDO FARE DOMANDA
È possibile inviare la domanda solo dopo la pubblicazione del bando di concorso.
COME FARE DOMANDA
La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il servizio online dedicato accessibile tramite PIN, con le modalità indicate nel bando.
I richiedenti, durante la compilazione della domanda, potranno effettuare l’iscrizione ai corsi di formazione relativi alla propria categoria di appartenenza, indicando l’ordine di preferenza. Le scelte effettuate verranno elaborate dal sistema informatico e saranno attivati automaticamente i corsi che registreranno il maggiore numero di prime scelte. Qualora non si attivi il corso indicato come prima scelta, il candidato verrà iscritto d’ufficio su quello di seconda scelta o di terza e così via. Nel caso nessuno dei corsi selezionati si attivasse, il candidato sarà escluso dall’iniziativa.
In caso di particolari difficoltà nell’utilizzo della procedura telematica, il richiedente può presentare la domanda attraverso il servizio di Contact Center al numero 803 164, gratuito da rete fissa, oppure 06 164 164 da rete mobile.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.