Ti trovi in:
Pubblicazione: 24 luglio 2019 Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2019
Tra politiche economiche nazionali, deficit strutturali e i vincoli del patto europeo di stabilità e crescita: un approccio integrato per la stima dell’output gap
Il 12 luglio 2019, nella sede di Palazzo Wedekind, a Roma, si è svolto un seminario, organizzato dalla Direzione centrale Studi e ricerche, sul tema “Tra politiche economiche nazionali, deficit strutturali e i vincoli del patto europeo di stabilità e crescita: un approccio integrato per la stima dell’output gap”, a cura di T. Proietti, M. Fioramanti, C. Frale, L. Monteforte.
L’incontro è il secondo di un ciclo di seminari su output gap, tasso di disoccupazione strutturale e obiettivi di medio periodo della finanza pubblica.
Ha introdotto l’evento Giuseppe Pisauro, Presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB), seguito dalla relazione di Libero Monteforte dell’UPB.
A prendere parte ai lavori e al dibattito anche il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico, insieme a esponenti di uffici istituzionali, della Banca d’Italia e di centri di ricerca universitari.
An integrated approach for the estimation of the Italian output gap (pdf 869KB)