it

Ti trovi in

Corte di Cassazione - 25.10.2001, n. 13179 - Pres. Prestipino - Rel. Picone - P.M. Giacalone (Conf.) - Soc. Coop. Breccia Orientale (Avv. Sigillò) - INPS (Avv. Marchini).

Numero:

13179

Tipologia:

Sentenza

Data Pubblicazione:

25 ottobre 2001

Organo Giudiziario:

Corte di Cassazione

Massima:

Poiché nel nostro ordinamento vige il principio della normale rilevabilità di ufficio delle eccezioni, derivando la necessità dell’istanza di parte solo da una specifica previsione normativa, l’eccezione di giudicato esterno, in difetto di una tale previsione, è rilevabile d’ufficio ed il giudice è tenuto a pronunciare sulla stessa, qualora il giudicato risulti da atti comunque prodotti nel corso del giudizio di merito, con la conseguenza che, in mancanza di pronuncia o nell’ipotesi in cui il giudice di merito abbia affermato la tardività dell’allegazione e la relativa pronuncia sia stata impugnata, il giudice di legittimità accerta l’esistenza e la portata del giudicato con cognizione piena che si estende al diretto riesame degli atti del processo e alla diretta valutazione e interpretazione degli atti processuali mediante indagini ed accertamenti, anche di fatto, indipendentemente dall’interpretazione data al riguardo dal giudice del merito.

Allegato: