it

Ti trovi in:

INPS e Fondazione Migrantes nel convegno “Italia di partenze e ritorni. I pensionati migranti di ieri e di oggi”

Pubblicazione: 11 ottobre 2023

Si è svolto il 10 ottobre 2023, nella sede INPS di Palazzo Wedekind, il convegno dal titolo “Italia delle partenze e di ritorni. I pensionati migranti di ieri e di oggi”, organizzato dall’Istituto e dalla Fondazione Migrantes. L’evento, moderato dal giornalista Fabio Insenga, è stato l’occasione per un confronto sul tema dei pensionati italiani all’estero.

Il Direttore Generale INPS, Vincenzo Caridi, ha ricordato le celebrazioni dei 125 anni dell’Istituto: “I 125 anni di storia dell'Istituto hanno rappresentato un lungo periodo caratterizzato da cambiamenti a livello politico e sociale che hanno toccato un po' tutti gli aspetti che riguardano il nostro vivere in comunità. La storia dell’INPS ha sempre coinciso con la storia dello Stato sociale in Italia, da applicarsi anche fuori dai nostri confini, rappresentando un indicatore delle importanti trasformazioni del mondo del lavoro e delle famiglie”.

“In questi 125 anni, il sistema di protezione sociale nel nostro Paese è progressivamente diventato più articolato e complesso per offrire copertura assicurativa in relazione non solo alle necessità emergenti, ma anche alle ipotesi di rischio. L’INPS ha lavorato in questi anni per rafforzare i legami con le altre amministrazioni previdenziali estere per garantire l’attuazione dei diritti umani legati alla persona, di quelli economici, sociali e culturali – ha sottolineato il Direttore Generale – includendo il diritto alla salute, alla sicurezza sociale, alle condizioni di lavoro giuste e, conseguentemente, alla tutela previdenziale e pensionistica”.

Nel pomeriggio, la tavola rotonda dal titolo “Quale futuro per le italiane e gli italiani che invecchiano? Tra pensione e mobilità” è stata l'occasione per discutere di pensioni, tema demografico e migrazioni, per capire quali potrebbero essere le ricette contro l'inverno demografico e la mobilità dei giovani e meno giovani che lasciano il Paese, e valutare se l'immigrazione possa o meno essere considerata un'opportunità.

Moderata da Fabio Insenga, Vicedirettore Adnkronos e responsabile del progetto “Demografica”, la tavola rotonda ha visto la partecipazione di Micaela Gelera, Commissario straordinario dell'INPS, di Mons. Gian Carlo Perego, Presidente Fondazione Migrantes, e Luigi Maria Vignali, Direttore generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

Tutti gli interventi del convegno nel comunicato stampa (pdf 485KB).