it

Ti trovi in:

L’INPS partecipa all’ANCI Expo (24-26 ottobre 2023)

Pubblicazione: 26 ottobre 2023

L’INPS ha partecipato, nell’ambito delle celebrazioni del suo 125º anniversario, alla 40ª assemblea dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), ospitata quest'anno presso la Fiera di Genova, dal 24 al 26 ottobre.

Il titolo per il 2023 scelto dall'ANCI è “Tre colori sul cuore. I sindaci uniscono l’Italia”. La giornata inaugurale si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

L’INPS ha partecipato alla manifestazione con uno stand espositivo, in condivisione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’INAIL, l’INAPP e l’ANPAL, dove è stato garantito un servizio di informazione e consulenza al pubblico, da parte del personale della sede di Genova.

A latere dei lavori dell’assemblea, il 25 ottobre alle ore 11.00, in sala Tramontana, si è svolto il workshop organizzato dall’INPS, dal titolo “L’integrazione dei servizi di welfare a livello centrale e locale grazie all’innovazione digitale”, un'importante occasione di confronto e condivisione di idee sul futuro del welfare nel nostro Paese, nonché un’opportunità di discussione sullo sviluppo del progetto Welfare as a Service.

Tra i presenti, il Direttore Generale dell’INPS, Vincenzo Caridi, Massimiliano D’angelo e Gianluigi Raiss della Direzione Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione, il rappresentante del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Presidente di ANPAL Servizi e una rappresentanza dei comuni italiani che partecipano al progetto Welfare as a Service.

Welfare as a Service è un progetto finanziato con fondi del PNRR, che si propone di realizzare forme innovative di interoperabilità tra le banche dati di amministrazioni centrali e locali.

Lo scambio di dati tra INPS ed EELL avviene attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati. Fino a oggi, l’INPS ha realizzato in questo progetto oltre 120 servizi di interoperabilità con i comuni.

A Genova l’Istituto ha presentato anche la piattaforma di big data analytics, che permetterà agli enti locali di effettuare analisi sull’impatto delle prestazioni di welfare erogate su tutto il territorio nazionale e di impostare nuove iniziative di politiche di welfare, con maggiore efficacia e consapevolezza.

Il progetto, nato all’assemblea ANCI di Bergamo del 2022, è stato di recente premiato in occasione del Convegno COMO Lake 2023, alla presenza del Sottosegretario Alessio Butti, come progetto innovativo della Pubblica Amministrazione.