Ti trovi in:
Pubblicazione: 16 maggio 2025
Dal 19 al 21 maggio, nella cornice del Palazzo dei Congressi di Roma, si svolgerà l’edizione 2025 di Forum PA, l’evento dedicato all’innovazione e alla trasformazione della Pubblica Amministrazione.
Il tema di quest’anno sarà “PA Aumentata”, focalizzato su una Pubblica Amministrazione che si evolve e si rafforza grazie alla sinergia tra persone, tecnologie e relazioni. L’obiettivo è esplorare come questi elementi possono contribuire a un rinnovamento profondo e mantenere la PA come motore fondamentale per il futuro del nostro Paese.
Agli incontri parteciperanno esponenti di spicco del panorama politico e istituzionale, figure internazionali e aziende innovative, tutti accomunati dalla sfida di costruire un’amministrazione pubblica efficiente, semplice e veloce.
In particolare, la Direzione centrale Comunicazione sarà coinvolta nei seguenti eventi:
- 19 maggio, ore 14.30, “INPS presidio della legalità al contrasto delle frodi e delle truffe”.
L’incontro, moderato da Pierpaolo Sarnari, Dirigente Crisis management e customer relation, vedrà la partecipazione di Giulia Aubry, Responsabile del Team reputation, brand identity e crisis management, Massimiliano D'Angelo, Direttore centrale Tecnologia, informatica e innovazione, Alessandro Romano, Direttore centrale Internal audit, risk management, compliance e antifrode e Presidente dell'Associazione Allievi SNA, Fabio Vitale, Consigliere d’Amministrazione; - 21 maggio, ore 12.30, “L’INPS protagonista nell’erogazione dei servizi alla genitorialità”.
L’evento sarà moderato da Diego De Felice, Direttore centrale Comunicazione, e vedrà la partecipazione di Alessandra Fornaci, Elevata Professionalità Progetti innovativi di comunicazione e comunità di utenti, Antonio Pone, Direttore centrale Entrate, Rocco Lauria, Direttore centrale Inclusione e sostegno alla famiglia e alla genitorialità, Maria Sciarrino, Direttore centrale Ammortizzatori sociali.
Si segnalano inoltre altri appuntamenti:
- 20 maggio ore 11-12, “La trasformazione digitale della PA attraverso la interoperabilità dei dati”. Interviene Massimiliano D’Angelo, Direttore centrale Tecnologia informatica e innovazione;
- 20 maggio, ore 11.45-12.45: il Direttore Generale, Valeria Vittimberga, interverrà sul tema "Processi di change management: rapporto pubblico-privato e ruolo della consulenza";
- 21 maggio, ore 14-15.30, “INPS, motore di intelligenza sociale. Idee per un mondo che cambia”. L’evento vedrà un focus sul ruolo proattivo dell'Istituto: Salvatore Santangelo, Dirigente comunicazione omnicanale e content management, modererà il dibattito con la partecipazione di Gabriele Fava, Presidente INPS, Diego De Felice, Direttore centrale Comunicazione, Giuseppe Conte, Direttore centrale Risorse umane, Mariano Corso, Responsabile scientifico degli Osservatori HR Innovation practice e smart working del Polimi e Presidente di P4I-Partners4Innovation, Davide Pellegatta, Responsabile Business area people – Methodos, Valeria Vittimberga, Direttore Generale INPS.
Giulia Palombella, Alberto Giuseppe Maria Dotto, Anna Chiara Piacenti, Mario Cilla e Guido Ceccarelli parteciperanno attivamente ai tavoli di lavoro 08, 11 e 02, i cui temi spaziano dalla sicurezza informatica all’intelligenza artificiale connessa alla performance delle risorse umane, alle infrastrutture e alla governance dei dati.
Per partecipare, è necessario iscriversi sul sito Forum PA.