Elenco di alcuni suggerimenti inerenti la ricerca effettuata

Ti trovi in:

Circolare numero 78 del 13-4-2000

Dettaglio

  DIREZIONE CENTRALE DELLE PRESTAZIONI DIREZIONE CENTRALE SISTEMI INFORMATIVI E TELECOMUNICAZIONI    

  Ai Dirigenti centrali e periferici   Ai Coordinatori generali, centrali e Roma, 13 aprile 2000   periferici dei Rami professionali   Al Coordinatore generale Medico legale     e Dirigenti Medici       Circolare n. 78   e, per conoscenza,         Al Presidente   Ai Consiglieri di Amministrazione   Al Presidente e ai membri del Consiglio     di indirizzo e vigilanza   Ai Presidenti dei Comitati amministratori     di fondi, gestioni e casse   Ai Presidenti dei Comitati regionali Allegati 1 Ai Presidenti dei Comitati provinciali

Procedura di rettifica delle certificazioni fiscali a consuntivo (Mod. CUD 2000)

Viene rilasciata la procedura che consente la rettifica della certificazione fiscale relativa all’anno 1999 delle pensioni vigenti e delle pensioni eliminate.

1 – Procedura di rettifica delle certificazioni fiscali a consuntivo per l’anno 1999

La procedura di rettifica delle certificazioni fiscali rilasciata per la certificazione fiscale a consuntivo dell’anno 1998, con circolare n. 102 del 12 maggio 1999, è stata modificata al fine di consentire la rettifica della certificazione fiscale a consuntivo dell’anno 1999.

Le modifiche riguardano sia l’acquisizione dei dati di variazione che la fase di calcolo della nuova certificazione e si sono rese necessarie per la gestione delle addizionali regionale e comunale e per consentire, come richiesto dalle Sedi, la visualizzazione dei dati ricalcolati, prima della loro memorizzazione sul data base delle pensioni e sull’archivio CONGUAGLI.

Con la nuova versione della procedura è possibile:

    • effettuare la rettifica della certificazione fiscale;

    • abbinare alla pensione in rettifica una pensione INPS;

    • effettuare il disabbinamento di una o più pensioni dopo aver variato i dati anagrafici con la procedura ARCA;

    • modificare o inserire il codice catastale necessario per la rideterminazione dell’addizionale comunale;

    • variare i codici detrazione di imposta;

    • variare l’importo dell’Eurocontributo rimborsato, dei giorni di godimento della pensione;

    • inserire importi da certificare sul CUD (assegno divorzile e assegno alimentare, oneri detraibili, fringe benefits, ecc);

    • rettificare la certificazione di una pensione eliminata;

    • rettificare la certificazione di un contitolare scaduto;

    • rimborsare e certificare l’IRPEF sospesa per calamità naturali per il 1999;

    • stampare la documentazione relativa alle rettifiche effettuate alla fine di ogni acquisizione;

Sono previste le seguenti opzioni:

1 – VARIAZIONE DI IMPONIBILE E/O ABBINAMENTO DI PENSIONE

2 – DISABBINAMENTO DI PENSIONE

3 – VARIAZIONE CODICI DETRAZIONI DI IMPOSTA

4 – ACCONTI 730, RIMBORSO EUROCONTRIBUTO E ONERI DEDUCIBILI

6 – CERTIFICAZIONE FISCALE DI PENSIONE ELIMINATA

7 – CERTIFICAZIONE FISCALE DI CONTITOLARE SCADUTO

9 – SOSPENSIONE IRPEF PER CALAMITA’ NATURALI

Le modalità operative sono riportate nel Manuale (allegato 1).

2 - Variazione di imponibile e/o abbinamento di pensioni

L’opzione 1– VARIAZIONE DI IMPONIBILE E/O ABBINAMENTO DI PENSIONE consente l’inserimento degli estremi di una pensione INPS da abbinare fiscalmente. Non è previsto l’abbinamento con pensioni erogate da altri Enti ai fini della certificazione fiscale a consuntivo per l’anno 1999. I dati anagrafici di riferimento sono, come di consueto, quelli memorizzati negli archivi ARCA.

L’opzione consente inoltre di effettuare variazioni di imponibile, del codice catastale o degli oneri detraibili.

Per consentire il calcolo delle ritenute per addizionale comunale nei casi in cui i dati del comune di residenza non siano correttamente memorizzati, è possibile, utilizzando l’opzione in esame acquisire o variare il codice catastale.

La procedura provvede al ricalcolo dell’addizionale comunale e il relativo conguaglio a debito o a credito del pensionato viene gestito automaticamente dalle procedure centrali.

3 – Disabbinamento di pensioni

L’opzione 2 – DISABBINAMENTO DI PENSIONE consente di disabbinare fiscalmente pensioni intestate a soggetti diversi. I dati anagrafici di riferimento sono, come di consueto, quelli memorizzati negli archivi ARCA, archivi sui quali la Sede deve intervenire con le opportune modifiche anagrafiche prima di procedere alla rettifica della certificazione fiscale.

4 – Variazione dei codici di detrazione d’imposta

L’opzione 3 – VARIAZIONE DEI CODICI DI DETRAZIONE D’IMPOSTA consente la variazione dei codici di detrazione d’imposta memorizzati sul data base delle pensioni in GP3CE11.

5 – Variazione dei dati relativi a: acconti 730, rimborso Eurocontributo e oneri deducibili.

L’opzione 4 – ACCONTI 730, RIMBORSO EUROCONTRIBUTO E ONERI DEDUCIBILI, visualizza il pannello RCF07 e consente di

    • visualizzare gli acconti 730 (l’eventuale variazione degli importi degli acconti deve essere effettuata con le procedure dell’ASSISTENZA FISCALE);

    • acquisire l’importo dell’Eurocontributo rimborsato;

    • acquisire l’importo dell’assegno periodico corrisposto al coniuge;

    • acquisire l’importo delle somme restituite all'ente erogatore;

    • modificare il numero dei giorni di godimento della pensione .

5.1 – Certificazione fiscale per il coniuge beneficiario di assegno di mantenimento

La procedura è stata aggiornata per consentire la stampa della certificazione fiscale per il coniuge beneficiario di assegno di mantenimento corrisposto direttamente dalle procedure centrali e già detratto dall’imponibile del titolare della pensione.

Le pensioni per le quali le trattenute per assegno periodico al coniuge sono effettuate direttamente dalle Sedi e per le quali deve essere effettuata anche la rettifica della certificazione fiscale del titolare dovranno essere gestite al momento del rilascio dell’opzione 1.

La stampa della certificazione fiscale al coniuge dovrà essere effettuata utilizzando le opzioni descritte nel manuale allegato 1.

6 - Certificazione fiscale di pensione eliminata

L’opzione 6 – CERTIFICAZIONE FISCALE DI PENSIONE ELIMINATA consente di acquisire per le pensioni eliminate i dati rideterminati dalla Sede. Gli importi inseriti vanno a sostituire i dati presenti sul data base delle pensioni e non vengono effettuati conguagli.

E’ prevista la possibilità di confermare i dati relativi all’anno in corso o agli anni precedenti digitando il codice 6 nel campo IMPONIBILE.

E’ prevista la possibilità di annullare i dati relativi all’anno in corso o agli anni precedenti digitando il codice 1 nel campo IMPONIBILE.

7 - Certificazione fiscale di contitolare scaduto

L’opzione 7 – CERTIFICAZIONE FISCALE DI CONTITOLARE SCADUTO consente di acquisire per i contitolari scaduti, i dati fiscali rideterminati dalla Sede, con le modalità previste per le pensioni eliminate.

Trattandosi di pensioni vigenti, la procedura determina i conguagli d’imposta relativi alle variazioni acquisite dalla Sede, che saranno memorizzati nell’archivio CONGUAGLI e recuperati o pagati con la prima rata estratta. Il conguaglio a credito del pensionato viene memorizzato "validato" indipendentemente dall’importo.

8 - IRPEF sospesa per calamità naturali

L’opzione 9 – SOSPENSIONE IRPEF PER CALAMITA’ NATURALI consente di acquisire i dati necessari al rimborso dell’IRPEF non effettuato nel corso dell’anno 1999 con l’apposita procedura.

La procedura visualizza sul pannello RCF18 l’eventuale importo già rimborsato e consente l’acquisizione dell’ulteriore importo da rimborsare.

Il conguaglio viene memorizzato sull’archivio CONGUAGLI come "validato", indipendentemente dall’importo e sarà corrisposto unitamente alla prima rata estratta.

9 –Programmi

Sono disponibili per il caricamento sul sistema dipartimentale AS/400 i sottoelencati oggetti.

Archivi

 

Descrizione

ARNRF20

 

File fisico

LRNRF201

 

Chiave progressiva (anno e progressivo rettifica)

LRNRF202

 

Chiave (anno, categoria e certificato)

LRNRF203

 

Chiave (anno, isola, categoria e certificato)

LRNRF204

 

Chiave (anno, data acquisizione e isola)

LRNRF205

 

Chiave (anno, categoria, ufficio pagatore e certificato)

LRNRF206

 

Chiave (codice fiscale)

ARNRF11

 

Archivio gestionale già creato con le rettifiche relative all’anno 1999

Verificare l’esistenza degli archivi di cui sopra sul sistema dipartimentale AS/400.

Printer file

Versione

Descrizione

SRNGF01

5 aprile 2000

Modelli CUD

SRNGF02

5 aprile 2000

Modelli CUD

SRNGF03

4 aprile 2000

Etichette

   

Programmi

  

PRNRF00

4 aprile 2000

MAIN

PRNRF99

12 aprile 2000

Controllo versione programmi

PRNRFER

4 aprile 2000

Visualizzazione errori

PRNGF00

4 aprile 2000

Richiamo procedure

PRNGF01

12 aprile 2000

Richiesta pensione

PRNGF02

12 aprile 2000

Selezione contitolari

PRNGF04

12 aprile 2000

Scelta tipo rettifica

PRNGF05

4 aprile 2000

Variazione codici detrazione

PRNGF07

4 aprile 2000

Altri dati da certificare

PRNGF08

4 aprile 2000

Acquisizione dati anagrafici beneficiario assegno divorzile

PRNGF09

12 aprile 2000

Destinazione conguaglio

PRNGF10

4 aprile 2000

Gestione stampe da rettifica

PRNGF11

11 aprile 2000

Esito della rettifica

PRNGF16

4 aprile 2000

Acquisizione dati pensione eliminata

PRNGF18

12 aprile 2000

Gestione IRPEF sospesa

PRNGF19

4 aprile 2000

Scelta pensione cui addebitare il conguaglio

PRNGF20

5 aprile 2000

Main visualizzazione e stampe

PRNGF2A

5 aprile 2000

Visualizzazione e stampe

PRNGF2B

5 aprile 2000

Visualizzazione e stampe

PRNGF2C

5 aprile 2000

Visualizzazione e stampe

PRNGF2D

5 aprile 2000

Visualizzazione e stampe

PRNGF2E

5 aprile 2000

Visualizzazione e stampe

PRNGF2F

5 aprile 2000

Visualizzazione e stampe

PRNGF2G

5 aprile 2000

Visualizzazione e stampe

PRNGF30

4 aprile 2000

Lettura archivio ARNRF11

PRNGF31

4 aprile 2000

Lettura archivio ARNRF20

PRNGF34

4 aprile 2000

Scrittura archivio ARNRF11

PRNGF35

4 aprile 2000

Scrittura archivio ARNRF20

PRNGF38

4aprile 2000

Aggiornamento archivio ARNRF11

PRNGF39

4 aprile 2000

Aggiornamento archivio ARNRF20

PRNGF40

4 aprile 2000

Stampa CUD da rettifica

PRNGF41

5 aprile 2000

Stampa CUD da rettifica

PRNGF49

12 aprile 2000

Stampa CUD da archivio rettifiche

PRNGF50

4 aprile 2000

Gestione ripartenza

PRNGF52

4 aprile 2000

Controlla se pensione richiesta è già in rettifica

PRNGF6A

4 aprile 2000

Acquisizione abbinata

PRNGF6B

12 aprile 2000

Acquisizione differenze

PRNGF6C

4 aprile 2000

Visualizzazione abbinate e disabbinate

PRNGF6D

12 aprile 2000

Visualizzazione nuova certificazione

PRNGF60

12 aprile 2000

Preparazione record ARNRF20 per scrittura

PRNGF80

12 aprile 2000

Preparazione area calcolo

PRNGF82

4 aprile 2000

Preparazione area aggiornamento

PRNGF84

4 aprile 2000

Preparazione area RCF06C, RCF06D e RCF09

PRNGF91

4 aprile 2000

Gestione rice – trasmissione

   

Display file

  

MRNRF00

4 aprile 2000

Utilità per programma MAIN

MRNRF99

4 aprile 2000

Pannello RCF99

MRNRFER

4 aprile 2000

Pannello RCFER

MRNGF01

4 aprile 2000

Pannello RCF01

MRNGF02

4 aprile 2000

Pannello RCF02

MRNGF04

12 aprile 2000

Pannello RCF04

MRNGF05

4 aprile 2000

Pannello RCF05

MRNGF07

4 aprile 2000

Pannello RCF07

MRNGF08

4 aprile 2000

Pannello RCF08

MRNGF09

4 aprile 2000

Pannello RCF09

MRNGF10

4 aprile 2000

Pannello RCF10

MRNGF11

4 aprile 2000

Pannello RCF11

MRNGF16

4 aprile 2000

Pannello RCF16

MRNGF18

4 aprile 2000

Pannello RCF18

MRNGF19

4 aprile 2000

Pannello RCF19

MRNGF20

5 aprile 2000

Pannello RCF19

MRNGF2A

5 aprile 2000

Pannello RCF19

MRNGF2C

5 aprile 2000

Pannello RCF19

MRNGF2E

5 aprile 2000

Pannello RCF19

MRNGF2F

5 aprile 2000

Pannello RCF19

MRNGF2G

5 aprile 2000

Pannello RCF19

MRNGF6A

4 aprile 2000

Pannello RCF06A

MRNGF6B

12 aprile 2000

Pannello RCF06B

MRNGF6C

4 aprile 2000

Pannello RCF06C

MRNGF6D

12 aprile 2000

Pannello RCF06D

 

IL DIRETTORE GENERALE

TRIZZINO

 

Allegato

1

PROCEDURA DI RETTIFICA

DELLE

CERTIFICAZIONI FISCALI

CONSUNTIVO

1999

Versione aggiornata al 4 aprile 2000

1 - Modalità di attivazione della procedura

La procedura deve essere richiamata dal modulo base con le seguenti opzioni:

    • opzione 7 - Prestazioni pensionistiche, del pannello PN00;

    • opzione 4 - Gestione dati fiscali su pensioni del pannello OBG1;

Sul pannello RN00 è possibile attivare le opzioni relative alla gestione delle rettifiche:

    • opzione 1 - Gestione dati fiscali su pensioni;

    • opzione 2 - Archivio rettifiche su imponibili consuntivi;

    • opzione 3 - Archivio rettifiche su imponibili preventivi;

    • opzione 4 - Duplicazione certificazioni fiscali;

    • opzione 5 - Ricezioni indici per stampa certificazioni fiscali;

    • opzione 6 - Stampa mod. CUD e liste a seguito ricezione indici;

    • opzione 7 - Gestione stampe e stampanti;

Selezionata l'opzione 1 - GESTIONE DATI FISCALI SU PENSIONI, sul successivo pannello MTVIN00 deve essere digitata la matricola dell'utente e il relativo codice di accesso. La procedura opera infatti sotto sicurezza. Le modalità di autorizzazione degli operatori sono riportate nella circolare n. 102 del 1999.

Superato il controllo relativo alla sicurezza, sul pannello MRNGF00 "Attivazione delle procedure" deve essere digitata l'opzione 1 - RETTIFICA DELLE CERTIFICAZIONI FISCALI CONSUNTIVE

2 - Scelta della pensione sulla quale operare

Selezionata l’opzione 1 - RETTIFICA DELLE CERTIFICAZIONI FISCALI CONSUNTIVE, la procedura visualizza il pannello RCF01.

Pannello RCF01

RCF01 >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

>> Acquisizione estremi pensione << PNA190

Categoria ==> VO

Certificato ==> 12186368

Centro operativo ==> 00

Codice isola ==> AAAA

Opzione: 1-Rettifica di certificazione fiscale

2-Pensione eliminata anno corrente

==> 1

(Messaggi)

F3=Esce Invio=Avanti

Campi di acquisizione.

Categoria

Una delle categorie esistenti nella tabella delle categorie;

Certificato

Il certificato della pensione oggetto della rettifica

Centro operativo

Il codice numerico del centro operativo che acquisisce la rettifica

Isola

Il codice dell’isola che acquisisce la rettifica

Opzione

Il codice 1 (rettifica di certificazione fiscale) o 2 (eliminata anno corrente)

Diversamente da quanto previsto con la procedura delle rettifiche fiscali relative agli imponibili dell’anno 1998, non è più attiva l’opzione "Sostituzione di dati fiscali", che consentiva la sostituzione, a scelta della Sede, di tutti i dati fiscali di una pensione vigente.

L’opzione 1 deve essere utilizzata per le pensioni vigenti e per le pensioni eliminate per le quali si debba variare la certificazione dell’anno 1999.

L’opzione 2, di prossimo rilascio, consentirà la rettifica della certificazione fiscale dell’anno 2000 relativa alle pensioni eliminate con la nuova procedura che prevede la predisposizione della certificazione fiscale a consuntivo dell’anno di eliminazione.

Se la pensione richiesta è presente sul data base centrale, la procedura visualizza

    • in caso di pensione di reversibilità il pannello RCF02 e, dopo che è stato selezionato l’intestatario o il contitolare, il pannello RCF04;

    • in caso di pensione diretta il pannello RCF04.

3 – Pensioni di reversibilità. Scelta del contitolare

Se sul pannello RCF01 è stata richiesta una pensione di reversibilità, la procedura presenta automaticamente il pannello RCF02 che visualizza i contitolari di pensione non scaduti e quelli scaduti da un massimo di 5 anni, per consentire la scelta del contitolare per il quale effettuare la rettifica.

Pannello RCF02

RCF02 >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> << PNA190

Categoria SO Certificato 12186368 U.P. M51

Messaggio su situazione pensione

Progr. Cognome e nome Data di nascita Sigla Cessazione

1 Rossi Alessandra 1.12.1946 C

2 Neri Morena 18.03.1978 U 12.1998

3 Neri Antonio 23.09.1983 S 06.1998

4 Neri Marina 5.03.1975 S 06.1993

Progressivo da rettificare ==> xx

Messaggi

F12=Precedente Invio=Avanti

Campi di acquisizione.

Progressivo

Il progressivo del contitolare per il quale rettificare la certificazione fiscale;

Al fine di facilitare l'operatore, nel caso di unico beneficiario, il campo progressivo da rettificare viene preimpostato a "1" per cui dovrà essere premuto solo il tasto INVIO per passare al pannello RCF04.

4 - Scelta del tipo di rettifica da effettuare.

Se la pensione richiesta sul pannello RCF01 è una pensione di reversibilità, dopo il pannello RCF02 sul quale è stato selezionato l’intestatario o il contitolare, oppure subito, se la pensione richiesta sul pannello RCF01, è una pensione diretta, la procedura presenta il pannello RCF04 che consente di selezionare il tipo di rettifica da effettuare.

Pannello RCF04

RCF04 >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> << PNA190

Categoria SO Certificato 12186368 ROSSI ADRIANA

Messaggio su situazione pensione

Tipo rettifica Selezione

1 - Variazione di imponibile e/o abbinamento di pensione X

2 - Disabbinamento di pensione X

3 - Variazione codici detrazione di imposta X

4 - Acconti 730, rimborso eurocontributo e oneri deducibili X

6 - Certificazione fiscale di pensione eliminata o da eliminare X

7 - Certificazione fiscale di contitolare scaduto X

9 - Rimborso IRPEF per calamità naturali X

A) dal 1.1 al 30.06.99 eventi sismici Umbria-Marche X

B) dal 1.1 al 30.06.99 eventi franosi Campania X

C) dal 1.1 al 30.09.99 eventi alluvionali Liguria-Toscana X

D) dal 1.1 al 30.09.99 eventi sismici Basilicata-Calabria X

F12=Precedente F16=Iniziale Invio=Avanti

Campi di acquisizione

Selezione

il carattere "X" per selezionare il tipo di rettifica desiderato in base ai requisiti della pensione;

Le opzioni 1, 2 e 3 saranno rilasciati con successiva comunicazione.

È possibile selezionare più tipi di rettifica con le seguenti combinazioni:

1) Variazione di imponibile e/o abbinamento di pensione (principale) e

Variazione codici detrazione di imposta e

Acconti 730, rimborso Eurocontributo e oneri deducibili;

2) Variazione di imponibile e/o abbinamento di pensione (principale) e

Variazione codici detrazione di imposta;

3) Variazione di imponibile e/o abbinamento di pensione (principale) e

Acconti 730, rimborso Eurocontributo e oneri deducibili

4) Variazione codici detrazione di imposta (principale) e

Acconti 730, rimborso Eurocontributo e oneri deducibili;

5) Certificazione fiscale di pensione eliminata (principale) e

Acconti 730, rimborso Eurocontributo e oneri deducibili;

6) Certificazione fiscale di contitolare scaduto (principale) e

Acconti 730, rimborso Eurocontributo e oneri deducibili.

L’opzione 2 – DISABBINAMENTO DI PENSIONE e l’opzione 9 – SOSPENSIONE IRPEF PER CALAMITA’ NATURALI, devono essere selezionate sempre da sole. Per l’opzione 9 deve essere indicato anche il tipo evento. Nell’eventualità che la Sede debba effettuare altre variazioni per imponibile, codice catastale o oneri detraibili, dovrà richiamare una seconda volta la pensione interessata, ripartendo dal pannello RCF01.

5 - Abbinamento di pensione

Se nel pannello RCF04 è stata selezionata l’opzione 1 – VARIAZIONE DI IMPONIBILE E/O ABBINAMENTO DI PENSIONE la procedura presenta il pannello RCF06A che consente l’inserimento degli estremi di una pensione INPS da abbinare fiscalmente. Non è previsto l’abbinamento con pensioni erogate da altri Enti ai fini della certificazione fiscale a consuntivo per l’anno 1999.

Premessa essenziale all’abbinamento fiscale è che i dati anagrafici in ARCA siano coincidenti per tutte le pensioni del soggetto.

Pannello RCF06A per abbinamento

RCF06A >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> << PNA190

Categoria VO Certificato 6029551 FERRONI ENRICO FRANCO

Codici detrazione 0 1 0 1 0 00 01 00 0 1

Abbinamento fiscale 1999

categoria sede certificato codice emissione CUD

SOS 7000 392040 a

Pensione da abbinare

Categoria Sede Certificato

----------- ------- -------------------

F12=Precedente F16=Iniziale F4=Calcolo per solo ABBINAMENTO Invio=Avanti

Campi di acquisizione

Categoria

La categoria della pensione INPS che si vuole abbinare

Sede

La Sede della pensione INPS che si vuole abbinare

Certificato

Il certificato della pensione INPS che si vuole abbinare

Una volta che i dati dell’altra pensione da abbinare fiscalmente sono stati acquisiti, se la Sede non deve effettuare altre variazioni per imponibile, codice catastale o oneri detraibili, digitando il tasto F4 è possibile passare direttamente alla fase di calcolo provvisorio dei dati fiscali complessivi e dei relativi conguagli.

La Sede può così valutare quale sarà il risultato della rettifica fiscale prima che venga aggiornato l’archivio centrale delle pensioni.

6 - Variazione di imponibile

Se la Sede, oltre all’abbinamento fiscale, deve effettuare altre variazioni per imponibile, codice catastale o oneri detraibili, oppure non compila i dati relativi ad una pensione da abbinare, digitando il tasto INVIO sul pannello RCF06A, la procedura presenta il pannello RCF06B che visualizza nella prima colonna i dati fiscali presenti nella sezione GP3 del data base centrale e che consente di rettificare la certificazione, inserendo le differenze in aumento o in diminuzione, la variazione di codice catastale e degli oneri detraibili.

Pannello RCF06B

RCF06B >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> << PNA190

Categoria VO Certificato 6029551 FERRONI ENRICO FRANCO

Codici detrazione 0 1 1 0 0 00 00 00 1 1

Certificazione fiscale Cumulata Pensione Differenze

Imponibile 59.000.000 20.000.000 -9.000.000 (a

Detrazioni

Aliquota massima 33,50

Erariali nette 16.015.000 5.423.700

Addizionale regionale 295.000 100.000

Addizionale comunale 118.000 40.000

Imponibile anni prec. +4.000.000 (b

Aliquota media 22,51

Detrazioni +100.000 (c

Erariali nette

Oneri detraibili 10.000.000 +2.000.000 (d

Detrazioni per oneri 450.000

Codice catastale B455 B490 (e

F12=Precedente F16=Iniziale F4=Calcolo

Campi di acquisizione

a) Imponibile anno corrente

L’importo della differenza positiva o negativa dell’imponibile memorizzato;

b) Imponibile anni precedenti

L’importo della differenza positiva o negativa dell’imponibile memorizzato;

c) Detrazioni anni precedenti

L’importo della differenza positiva o negativa delle detrazioni memorizzate;

d) Oneri detraibili.

L’importo della differenza positiva o negativa delle agli oneri detraibili memorizzati;

e) Codice catastale

Il codice catastale del comune di residenza del pensionato per l’anno 1999, se diverso da quello memorizzato, per il ricalcolo o il rimborso della trattenuta per addizionale comunale.

È prevista la possibilità di ottenere il calcolo provvisorio dei dati fiscali rettificati dalle procedure centrali, digitando il tasto F4.

La Sede può così verificare quale sia l’effetto di una rettifica fiscale prima che venga aggiornato l’archivio centrale delle pensioni.

La fase di calcolo provvisorio centrale è evidenziata dalla dicitura "RETTIFICA ESATTA. ATTIVATO IL CALCOLO"

6.1 – Esito della variazione di imponibile e/o abbinamento di pensione

Effettuato il calcolo provvisorio centrale prima di passare al pannello RCF06D di esito della rettifica, la procedura presenta il pannello RCF06C che visualizza le operazioni effettuate dalla Sede per quanto attiene ad abbinamenti o disabbinamenti.

Pannello RCF06C

RCF06C >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> << PNA190

Categoria VO certificato 6029551 FERRONI ENRICO FRANCO

codici detrazione 0 1 0 1 0 00 01 00 0 1

SITUAZIONE ABBINAMENTO 1999 A SEGUITO DI RETTIFICA

Categoria Sede Certificato Codice emissione CUD

SOS 7000 392040 A

Pensioni disabbinate fiscalmente a seguito di rettifica

Categoria Sede Certificato

Non sono state disabbinate

Pensioni con la rettifica

F12=Precedente F16=Iniziale Invio=Avanti

Il pannello è di sola visualizzazione, digitando il tasto INVIO si accede al successivo pannello RCF06D

6.2 –

Calcolo provvisorio da variazione di imponibile e/o abbinamento di pensione (in corso di rilascio)

Effettuato il calcolo provvisorio centrale, la procedura visualizza il pannello RCF06D con l’esito contabile della rettifica,

Pannello RCF06D

RCF06D >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> << PNA190

Categoria VO Certificato 6029551 FERRONI ENRICO FRANCO

Codici detrazione 0 1 1 0 0 00 00 00 1 1

Certificazione da rettificare Certificazione rettificata

Imponibile 59.000.000 50.000.000

Detrazioni

Aliquota massima 33,50

Erariali nette 16.015.000 13.000.000

Addizionale regionale 295.000 250.000

Addizionale comunale 118.000 0

Imponibile anni prec. 4.000.000

Aliquota media 22,51

Detrazioni 100.000

Erariali nette 804.000

Oneri detraibili 10.000.000 12.000.000

Detrazioni per oneri 450.000 450.000

Codice catastale B455 B490

Conguaglio a credito 2.377.600

F12=Precedente F16=Iniziale Invio=Avanti

Digitando il tasto INVIO, la procedura passa al pannello RCF09 - DESTINAZIONE DEL CONGUAGLIO, per la gestione dei conguagli a debito o a credito, oppure agli altri pannelli richiesti dalla Sede.

Digitando il tasto INVIO la procedura rimane in fase di calcolo provvisorio. La rettifica diventerà definitiva e sarà quindi memorizzata sugli archivi centrali (data base centrale delle pensioni e archivio CONGUAGLI) soltanto digitando il tasto F10 dal successivo pannello RCF09 - DESTINAZIONE DEL CONGUAGLIO. Nel caso in cui la rettifica non abbia determinato conguagli, la procedura visualizza il tasto F10 per l’aggiornamento del data base centrale sul pannello in argomento RCF06.

7 - Disabbinamento di pensione

Se sul pannello RCF04 è stata selezionata l’opzione 2 –DISABBINAMENTO DI PENSIONE la procedura presenta il pannello RCF06A che riporta la situazione di abbinamento presente sul data base centrale.

Premessa essenziale al disabbinamento fiscale è che le pensioni risultino, negli archivi ARCA, intestate a soggetti diversi.

Pannello RCF06A per disabbinamento

RCF06A >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> << PNA190

Categoria VO Certificato 6029551 FERRONI ENRICO FRANCO

Codici Detrazione 0 1 0 1 0 00 01 00 0 1

Abbinamento fiscale 1999

Categoria Sede Certificato Codice emissione CUD

SOS 7000 392040 A

F12=Precedente F16=Iniziale F4=Calcolo per solo DISABBINAMENTO

La procedura non richiede alcuna acquisizione dei dati dell’altra pensione da disabbinare fiscalmente, in quanto il disabbinamento opera autonomamente dalla richiesta della Sede, ma dipende dal codice fiscale presente sul Casellario Centrale delle pensioni.

Digitando il tasto F4 la procedura passa direttamente dallo stesso pannello RCF06A alla fase di calcolo provvisorio dei dati fiscali per ciascuna pensione e dei relativi conguagli, visualizzando l'esito dell'operazione sul pannello RCF06C.

La Sede può così valutare quale sia l’effetto di una rettifica fiscale senza che venga aggiornato l’archivio centrale delle pensioni e, nell'eventualità che il disabbinamento sia dovuto solo a dati anagrafici non esatti su una delle pensioni dello stesso soggetto, possa intervenire modificandoli.

Nell’eventualità che la Sede debba effettuare altre variazioni per imponibile, codice catastale o oneri detraibili, dovrà richiamare una seconda volta la pensione interessata, ripartendo dal pannello RCF01.

8 - Variazione codici detrazione d’imposta

Se sul pannello RCF04 è stata selezionata l’opzione 3 – VARIAZIONE CODICI DETRAZIONI DI IMPOSTA, la procedura presenta il pannello RCF05 che consente di variare i codici detrazione memorizzati sul data base delle pensioni, con l’inserimento o di tutti i codici o solo dei codici da variare.

Pannello RCF05

RCF05 >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> Sostituzione dati fiscali << PNA190

CATEGORIA VO CERTIFICATO 6029551 FERRONI ENRICO FRANCO

RETTIFICA CODICI DETRAZIONE D’IMPOSTA

CODICE MEMORIZZATI VARIATI

Quota esente 0 _

Spese di produzione 1 _

Oneri personali 0

Coniuge a carico 0 _

Primo figlio 1 _

Figli misura norm. 00 _

Figli misura doppia 01 _

Altri familiari 00 _

Ult. detraz. scalare 0

Ult. detraz. fissa 0 _

F12=Precedente F16=Iniziale F4=Calcolo per sola variazione codici <Invio>

Campi di acquisizione

Quota esente

0 o 2 nel solo caso si tratti di residente all’estero che ha presentato la documentazione relativa alla detassazione per evitare la doppia imposizione

Spese di produzione

0 o 1

Coniuge a carico

0 o 1

Primo figlio

0 o 1

Figli misura normale

Numero dei figli per i quali spetta la detrazione per il 50 %

Figli misura doppia

Numero dei figli per i quali spetta la detrazione per il 100 %

Altri familiari

Numero dei familiari per i quali spetta la detrazione per il 50 %

Ulteriore detrazione fissa

0 o 1

Acquisiti i dati delle detrazioni d’imposta da variare, se la Sede non ha richiesto altri tipi di variazioni sul pannello RCF04, digitando il tasto F4 – CALCOLO PER SOLA VARIAZIONE CODICI, la procedura passa direttamente alla fase di calcolo provvisorio dei dati fiscali e dei relativi conguagli, visualizzando i pannelli RCF06C e RCF06D. La Sede può così valutare quale sia l’effetto di una rettifica fiscale prima che venga aggiornato l’archivio centrale delle pensioni.

Se sul pannello RCF04 la Sede ha richiesto altri tipi di variazioni oltre alla variazione dei codici di detrazione d’imposta, digitando il tasto INVIO , la procedura passa dal pannello RCF05, agli altri pannelli e rinvia la fase di ricalcolo dei dati fiscali e dei relativi conguagli alla fine di tutte le operazioni effettuate dalla Sede.

9 - Acquisizione ulteriori dati

Se nel pannello RCF04 è stata selezionata l’opzione 4 – ACCONTI 730, RIMBORSO EUROCONTRIBUTO E ONERI DEDUCIBILI, la procedura visualizza il pannello RCF07 e consente di

    • visualizzare gli acconti 730 (l’eventuale variazione degli importi degli acconti deve essere effettuata con le procedure dell’ASSISTENZA FISCALE);

    • acquisire l’importo dell’Eurocontributo rimborsato;

    • l’importo dell’assegno periodico corrisposto al coniuge;

    • l’importo delle somme restituite all'ente erogatore;

    • modificare il numero dei giorni di godimento della pensione .

Pannello RCF07

RCF07 >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> Rettifica di dati fiscali << PNA190

CATEGORIA VO CERTIFICATO 6029551 FERRONI ENRICO FRANCO

PENSIONE ELIMINATA

Dati modello 730 Memorizzati Rettificati

Primo acconto IRPEF 0

Secondo acconto IRPEF 0

Credito IRPEF 1999 0

Credito addizionale 0

Eurocontributo rimborsato 0 __________ (a

Oneri deducibili

Assegno periodico corrisposto al coniuge

con esclus. della quota mant. dei figli __________ (b

Somme restituite all'ente erogatore __________ (c

Periodo di percezione della pensione 365 ___ (d

F12=Precedente F16=Iniziale F10=Aggiorna <Invio>

Campi di acquisizione

a)

Eurocontributo rimborsato

    • L’importo dell’Eurocontributo rimborsato conosciuto dalla Sede

    • In caso di annullamento dell’importo memorizzato sul data base pensioni deve essere inserito il codice "1".

b)

Assegno periodico corrisposto al coniuge

L’importo dell’eventuale assegno divorzile da certificare sul modello CUD, qualora venga inserito un importo verranno automaticamente visualizzati i pannelli RCF08 e RCF16 opportunamente modificati per l’acquisizione dei dati anagrafici del beneficiario dell’assegno e della trattenuta IRPEF effettuata.

Il dato non viene memorizzato sul data base pensioni pertanto un eventuale duplicato non effettuato dall’archivio rettifiche non lo certifica.

c)

Somme restituite

L’importo delle somme restituite all’Ente erogatore da certificare sul modello CUD.

Il dato non viene memorizzato sul data base pensioni pertanto un eventuale duplicato non effettuato dall’archivio rettifiche non lo certifica

d)

Periodo di percezione

I giorni di effettivo godimento della pensione conosciuti dalla Sede.

Il dato non viene memorizzato sul data base pensioni pertanto un eventuale duplicato non effettuato dall’archivio rettifiche non lo certifica

Se l'operazione di rettifica è terminata e non è stato richiesto nessun altro tipo di variazione, digitando il tasto F10 la procedura visualizza il successivo pannello RCF11 per l'aggiornamento degli archivi.

10 – Assegno alimentare e assegno divorzile. Inserimento dei dati anagrafici del beneficiario

Se sul pannello RCF07 è stato acquisito un importo per "ASSEGNO PERIODICO CORRISPOSTO AL CONIUGE CON ESCLUSIONE DELLA QUOTA PER IL MANTENIMENTO DEI FIGLI", la procedura presenta automaticamente il pannello RCF08 per l’inserimento dei dati anagrafici del beneficiario necessari per il rilascio del modello CUD.

Pannello RCF08

RCF08 >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000 AAAA >> << PNA190

Categoria VO Certificato 06029551

Dati del beneficiario da inserire

Codice fiscale ______ __ _ __ ____ _

Cognome ________________________________

Nome ________________________________

Data di nascita __ __ ____

Sesso _

Comune di nascita ________________________________

Provincia o stato estero ___

F12=Precedente F16=Iniziale Invio=Avanti

Campi di acquisizione

Codice fiscale

Il codice fiscale del beneficiario dell’assegno alimentare o divorzile

Cognome

Il cognome del beneficiario dell’assegno alimentare o divorzile

Nome

Il nome del beneficiario dell’assegno alimentare o divorzile

Data di nascita

La data di nascita del beneficiario dell’assegno alimentare o divorzile

Sesso

Il sesso del beneficiario dell’assegno alimentare o divorzile

Comune di nascita

Il comune di nascita del beneficiario dell’assegno alimentare o divorzile

Provincia di nascita

La provincia di nascita del beneficiario dell’assegno alimentare o divorzile

10.1 – Assegno alimentare e assegno divorzile. Inserimento dei dati fiscali del beneficiario

Dopo aver compilato il pannello RCF08, la procedura presenta automaticamente il pannello RCF16 precompilato nel campo imponibile con l’importo già acquisito dalla Sede allo stesso titolo nel pannello RCF07.

La Sede dovrà acquisire l’importo della ritenuta IRPEF effettuata dalle procedure centrali, rilevabile dai campi GP8MD04 delle rate relative all’anno 1999 del GP8 contenente i pagamenti a favore del coniuge (GP8MC01 = 12).

Pannello RCF16 per assegno alimentare e assegno divorzile

RCF16 >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> << PNA190

Categoria VO Certificato 6029551 NOVI PAOLO FRANCO

Codici detrazione 0 0 0 0 0 00 00 00 0 0

Certificazione da rettificare Certificazione rettificata

Imponibile 20000000 (a

Detrazioni

Aliquota massima

Erariali nette ________ (b

Addizionale regionale

Addizionale comunale

Imponibile anni prec.

Aliquota media

Detrazioni

Erariali nette

Oneri detraibili

Detrazioni per oneri

Codice catastale

F12=Precedente F16=Iniziale Invio=Avanti

Campi di acquisizione

a)

Imponibile anno corrente

L’importo dell’assegno acquisito sul pannello RCF07

b)

Ritenute anno corrente

L’importo delle ritenute IRPRF effettuate dalla Sede sull’importo dell’assegno divorzile

Tutti gli altri campi di acquisizione sono protetti.

A seguito dell’acquisizione dei dati per l’assegno divorzile viene emesso un modello CUD che riporta:

    • la Sede INPS e l’indirizzo;

    • i dati anagrafici del beneficiario dell'assegno,

    • l’importo dell’assegno erogato (campo 1 - Imponibile) e della ritenuta fiscale effettuata (campo 9 - Ritenute);

    • il literal ‘assegno periodico corrisposto al coniuge con esclusione della quota di mantenimento dei figli’ (campo annotazioni).

11 – Certificazione di pensione eliminata

Se nel pannello RCF04 è stata selezionata l’opzione 6 - CERTIFICAZIONE DI PENSIONE ELIMINATA O DA ELIMINARE, la procedura visualizza il pannello RCF016.

La procedura opera in sostituzione dei dati memorizzati che vanno pertanto ricalcolati, se del caso, dalla Sedeo.

Pannello RCF016

RCF016 >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> << PNA190

Categoria VO Certificato 6029551 FERRONI ENRICO FRANCO

Codici detrazione 0 1 1 0 0 00 00 00 1 1 Decorrenza elim. 199905

PENSIONE ELIMINATA

Certificazione da rettificare Certificazione rettificata

Imponibile 6.000.000 _____________ (a

Detrazioni _____________ (b

Aliquota massima 33,50

Erariali nette 20.000 _____________ (c

Addizionale regionale _____________ (d

Addizionale comunale _____________ (e

Imponibile anni prec. _____________ (f

Aliquota media 22,51

Detrazioni _____________ (g

Erariali nette _____________ (h

Oneri detraibili 10.000.000 _____________ (i

Detrazioni per oneri 400.000 _____________ (l

Codice catastale B455

F12=Precedente F16=Iniziale Invio=Avanti

Campi di acquisizione

a)

Imponibile anno corrente

L’importo del nuovo imponibile determinato dalla Sede; in caso di conferma degli importi del data base pensioni può essere inserito il codice "6" al fine di evitare l’acquisizione completa, in caso di annullamento degli importi del data base pensioni può essere inserito il codice "1" al fine di evitare l’acquisizione completa;

b)

Detrazioni anno corrente

L’importo delle nuove detrazioni determinate dalla Sede o il valore "0", deve essere sempre inserito un valore in caso di acquisizione di un importo nel campo imponibile anno corrente;

c)

Ritenute anno corrente

L’importo delle nuove ritenute determinate dalla sede o il valore "0", deve essere sempre inserito un valore in caso di acquisizione di un importo nel campo imponibile anno corrente;

d)

Addizionale regionale

L’importo della nuova addizionale regionale determinata dalla Sede o il valore "0", deve essere sempre inserito un valore in caso di acquisizione di un importo nel campo imponibile anno corrente;

e)

Addizionale comunale

L’importo della nuova addizionale comunale determinata dalla Sede o il valore "0", deve essere sempre inserito un valore in caso di acquisizione di un importo nel campo imponibile anno corrente;

f)

Imponibile anni precedenti

L’importo del nuovo imponibile determinato dalla Sede, in caso di conferma degli importi del data base pensioni può essere inserito il codice "6" al fine di evitare l’acquisizione completa in caso di annullamento degli importi del data base pensioni può essere inserito il codice "1" al fine di evitare l’acquisizione completa;

g)

Detrazioni anni precedenti

L’importo delle nuove detrazioni determinate dalla Sede o il valore "0", deve essere sempre inserito un valore in caso di acquisizione di un importo nel campo imponibile anni precedenti;

h)

Ritenute anni precedenti

L’importo delle nuove ritenute determinate dalla Sede o il valore "0", deve essere sempre inserito un valore in caso di acquisizione di un importo nel campo imponibile anni precedenti;

i)

Oneri detraibili.

L’importo dei nuovi oneri detraibili determinati dalla Sede o il valore "0" per annullare un importo presente sul data base pensioni; non deve essere presente se non è presente imponibile anno corrente;

l)

Detrazione per oneri

L’importo della nuova detrazione per oneri determinata dalla Sede o il valore "0" per annullare un importo presente sul data base pensioni, non deve essere presente se non è presente imponibile anno corrente.

Per la rettifica fiscale di una pensione eliminata la procedura non effettua conguagli.

Al termine dell'operazione di rettifica digitando il tasto F10 la procedura visualizza il successivo pannello RCF11 per l'aggiornamento degli archivi.

12 – Certificazione fiscale di contitolare scaduto

Se nel pannello RCF04 è stata selezionata l’opzione 7 – CERTIFICAZIONE FISCALE DI CONTITOLARE SCADUTO, la procedura presenta il pannello RCF016 che consente di acquisire per i contitolari scaduti, i dati fiscali rideterminati dalla Sede, con le modalità previste per le pensioni eliminate.

Non può essere compilato il campo relativo agli oneri detraibili.

Al termine dell'operazione di rettifica digitando il tasto F10 la procedura visualizza il successivo pannello RCF09 per la gestione dei conguagli.

Trattandosi di pensioni vigenti, la procedura determina i conguagli d’imposta relativi alle variazioni acquisite dalla Sede, che saranno memorizzati nell’archivio CONGUAGLI e recuperati o pagati con la prima estratta. Il conguaglio a credito del pensionato viene memorizzato "validato" indipendentemente dall’importo. Nel caso in cui il conguaglio debba essere gestito separatamente dalla quota di pensione in pagamento a favore del titolare, la Sede dovrà:

    • per il conguaglio a credito del pensionato, acquisire l’importo del conguaglio nel campo "RECUPERO SU CONGUAGLI" sul pannello RCF09 "Destinazione conguaglio" e reincassare tale importo, con la procedura ARTE al conto GPA10/99 e successivamente provvedere al pagamento a favore del beneficiario della quota;

    • per il conguaglio a debito del pensionato, acquisire l’importo del conguaglio nel campo "ERARIALI CONTABILIZZATE SEDE" e provvedere a richiedere il rimborso al beneficiario della quota, reincassando l’importo al conto GPA27/10.

13 – Rimborso IRPEF per calamità naturali

Se sul pannello RCF04 è stata selezionata l’opzione 9 – SOSPENSIONE IRPEF PER CALAMITA’ NATURALI e la successiva scelta del tipo di evento per il quale la Sede deve intervenire, la procedura visualizza il pannello RCF18 che consente di acquisire i dati necessari al rimborso dell’IRPEF non effettuato nel corso dell’anno 1999 con l’apposita procedura.

La procedura visualizza sul pannello RCF18 l’eventuale importo già rimborsato e consente l’acquisizione dell’ulteriore importo da rimborsare.

L’importo del conguaglio viene memorizzato sull’archivio CONGUAGLI come "validato", indipendentemente dall’importo e sarà corrisposto unitamente alla prima rata estratta.

Pannello RCF18

RCF18 >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> << PNA190

CATEGORIA VO CERTIFICATO 2855708 GALAVOTTI MALVINA

Calamita' naturali EVENTI SISMICI UMBRIA-MARCHE RIMBORSO IRPEF 1.1-30.06.99

Erariali rimborsate e certificate .......................... 0 (a

Ulteriori somme rimborsate o da rimborsare IRPEF ....... ________ (b

per l'anno 1999

---------------

Totale erariali rimborsate da certificare .................. _________ (b

Conguaglio da versare al pensionato ........................ _________ (c

F12=Precedente F16=Iniziale <Invio>

Campi di acquisizione

b)

Somme da rimborsare

Le somme spettanti quale rimborso per IRPEF sospesa nel 1999

Campi di visualizzazione

a)

Somme rimborsate

L’importo delle somme rimborsate e memorizzate nel campo GP2CTAS del data base pensioni

b)

Totale

Il totale dei campi "a" e "b", l’importo verrà certificato sul modello CUD e memorizzato nel campo GP2CTAS del data base pensioni

c)

Conguaglio

L’importo del conguaglio a credito del pensionato che verrà inserito sull’archivio dei conguagli (procedura ARTE)

Se la Sede deve effettuare altre variazioni per imponibile, codice catastale o oneri detraibili, dovrà richiamare una seconda volta in rettifica la pensione interessata.

14 - Destinazione del conguaglio

La fase di destinazione del conguaglio è prevista solo per:

    • Variazione di imponibile e/o abbinamento di pensione (in corso di rilascio)

    • Disabbinamento di pensione (in corso di rilascio)

    • Variazione codici detrazione d’imposta (in corso di rilascio)

    • Rettifica di contitolare scaduto

    • Rimborso IRPEF per calamità naturali.

In presenza di conguaglio a credito o a debito del pensionato viene visualizzato il pannello RCF09 sul quale sono riportati gli importi dei conguagli effettuati a seguito del calcolo della certificazione rettificata per inserire le eventuali ritenute erariali contabilizzate dalla sede e l’importo del recupero da effettuare sul conguaglio.

Pannello RCF09

RCF18 >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> Destinazione conguaglio << PNA190

CATEGORIA VO CERTIFICATO 2855708 GALAVOTTI MALVINA

Conguaglio da calcolo Totale IRPEF Ad. Reg.le Ad. Com.le

a credito del pensionato 300.000 280.000 20.000 0

Conguaglio da rimborsare 300.000 280.000 20.000 0

Importi

Erariali contabilizzate sede ____________ (a

Recupero su conguagli ____________ (b

Conguaglio a credito 300.000 di cui: IRPEF 280.000

Add.le regionale 20.000

Add.le Comunale 0

VALIDATO gestito con la prima rata estratta dopo la validazione

F16 = Iniziale F12 = Precedente F10 = Aggiorna

Campi di acquisizione

a)

Erariali contabilizzate Sede

L’importo delle eventuali ritenute già effettuate dalla Sede

b)

Recupero su conguagli

L’importo dell’eventuale recupero su conguagli determinato dalla Sede

Il conguaglio determinato dalle procedure di calcolo viene aumentato delle ritenute contabilizzate Sede e diminuito dell’importo del recupero su conguagli. Qualora l'operatore di Sede abbia acquisito male il valore contenuto in uno dei due campi, potrà ripetere l'operazione digitando il tasto F12 che visualizzerà il pannello precedente.

Digitando il tasto INVIO, la procedura determinerà l’importo del conguaglio a debito o a credito del pensionato, suddiviso in conguaglio IRPEF, addizionale regionale e comunale.

Diversamente da quanto previsto nelle rettifiche in competenza 1998 gli importi a debito o a credito saranno validati dalla procedura di rettifica qualunque sia l’importo del conguaglio.

I conguagli saranno registrati nella procedura ARTE per la loro visualizzazione e per la gestione di quanto è stato acquisito come recupero su conguagli.

15 - Scelta della pensione sulla quale effettuare il recupero

Nel caso di conguaglio a debito del pensionato titolare di più pensioni INPS e di conguaglio maggiore della rata in pagamento per la pensione rettificata, la procedura visualizza il pannello RCF19 sul quale vengono visualizzate le pensioni di cui il soggetto è titolare e il relativo importo mensile in pagamento. L’operatore può scegliere la pensione sulla quale effettuare il recupero.

Pannello RCF19

RCF19 >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> Destinazione del conguaglio << PNA190

Categoria VO Certificato 6029551 FERRONI ENRICO MARIA

Indicare la pensione sulla quale deve essere effettuato il recupero del debito

N. pensione Importo mensile

1) VO 9500 6029551 L. 1.000.000

2) SO 9500 4008001 L. 200.000

Progressivo pensione X

F12=Precedente F16=Iniziale F10=Aggiorna

Campi di acquisizione.

Progressivo

Il progressivo della pensione sulla quale recuperare il debito fiscale

Dopo la fase di destinazione del conguaglio per le rettifiche per le quali è prevista tale opzione o dopo che è stato richiesto l’aggiornamento con la digitazione del tasto F10 da uno dei pannelli che lo gestiscono (RCF07 per ulteriori dati, RCF16 per le pensioni eliminate, ecc.), la procedura prepara la richiesta di calcolo definitivo e l’aggiornamento degli archivi centrali.

16 - Visualizzazione dell’esito della rettifica

Ricevuta la risposta del calcolo definitivo da parte del sistema centrale la procedura residente su sistema AS400, provvede a visualizzare il pannello RCF11 con l’indicazione delle pensioni eventualmente disabbinate e dei relativi conguagli e degli archivi aggiornati.

Pannello RCF11

RCF11 >> RETTIFICA CERTIFICAZIONI FISCALI 1999 << 15.04.2000

AAAA >> Esito aggiornamento << PNA190

A seguito della rettifica della pensione: VO 6029551

Sono stati aggiornati i seguenti archivi:

DATA BASE PENSIONI

ARCHIVIO DELLE RETTIFICHE

Alla rettifica è stato assegnato il progressivo: 22

F3 per uscire

Il pannello visualizza le seguenti operazioni che la procedura residente su sistema centrale provvede ad effettuare:

    • calcolo definitivo per la pensione in rettifica, per le abbinate e per le eventuali disabbinate dopo aver confrontato la situazione verificatasi con il calcolo provvisorio (portato a conoscenza dell’operatore) e del calcolo effettuato a seguito della presente richiesta (in caso di forte discordanza la fase viene interrotta per errore);

    • aggiornamento del data base pensioni per tutte le pensioni sulle quali ha operato la rettifica;

    • aggiornamento dell’archivio dei conguagli per la pensione in rettifica e per le altre pensioni ricalcolate;

    • aggiornamento dell’archivio di transito per le eventuali ricostituzioni d’ufficio e aggiornamento dell’archivio locale pensioni;

    • aggiornamento dell’archivio di transito per l’emissione del CUD delle pensioni disabbinate;

    • aggiornamento del file statistico delle procedure;

    • risposta per l’esito definitivo della rettifica.

Nell'eventualità la rettifica fiscale abbia prodotto il disabbinamento con altre pensioni, il pannello le visualizza con l'indicazione del conguaglio che compete a ciascuna di esse.

17- Stampa della certificazione rettificata

Al termine delle operazioni di acquisizione e dopo aver digitato il tasto F3 sul pannello RCF11 la procedura ritorna al pannello iniziale RCF01 per la richiesta di una nuova pensione o per la chiusura della procedura con il tasto F3.

La procedura visualizza il pannello RCF11, per la stampa dei modelli CUD delle pensioni per le quali sono state effettuate rettifiche dallo stesso operatore identificato dalla matricola personale INPS.

Qualora non si possa procedere immediatamente alla stampa dei modelli CUD delle pensioni per le quali si è effettuata la rettifica, la procedura al momento della riapertura, qualora esistano modelli CUD da stampare, visualizza il pannello RCF11 con l’indicazione del numero di modelli per i quali deve essere ancora attivata la funzione di stampa.

18 - Pannelli della procedura. Elenco e loro funzione:

RCF01

Consente di inserire gli estremi della pensione con certificazione da rettificare, il codice isola e il tipo di rettifica da effettuare;

Gestito con programma PRNGF01;

RCF02

Solo per pensioni di reversibilità con contitolari

, consente di selezionare il contitolare con certificazione fiscale da rettificare;

Gestito con programma PRNGF02;

RCF04

Consente di scegliere il tipo di rettifica da effettuare;

Gestito con programma PRNGF04;

RCF05

Consente di variare i codici detrazione;

Gestito con programma PRNGF05;

RCF06A

Visualizza la situazione di abbinamento e consente di inserire i dati di una pensione da abbinare alla pensione in rettifica;

Gestito con programma PRNGF6A;

RCF06B

Consente di acquisire le differenze di imponibile anno corrente, imponibile anni precedenti, detrazioni anni precedenti, oneri detraibili e di variare il codice catastale; Gestito con programma PRNGF6B;

RCF06C

Visualizza l'esito della rettifica, riportando la nuova situazione di abbinamento;

Gestito con programma PRNGF6C;

RCF06D

Visualizza l'esito della rettifica riportando i dati della certificazione rettificata e il conguaglio determinato dalla rettifica;

Gestito con programma PRNGF6D;

RCF07

Visualizza i dati al 730 e consente di variare l’importo dell’Eurocontributo, degli oneri deducibili per assegno alimentare o divorzile, delle somme restituite all’ente erogatore e il periodo (numero giorni) di percezione della pensione;

Gestito con programma PRNGF07;

RCF08

Consente di inserire i dati anagrafici del beneficiario dell’assegno divorzile al fine di rilasciare apposita certificazione delle somme percepite;

Gestito con programma PRNGF08;

RCF16

Consente di inserire i dati fiscali relativi a pensioni eliminate, contitolari scaduti e assegni di mantenimento;

Gestito con programma PRNGF16;

RCF09

Consente di confermare il conguaglio derivante dalla rettifica e di inserire il recupero su conguagli e eventuali ritenute contabilizzate dalla Sede;

Gestito con programma PRNRF09;

RCF10

Consente, a fine acquisizione, di effettuare la stampa dei documenti preparati a seguito di rettifica;

Gestito con programma PRNGF10;

RCF11

Evidenzia l'esito dell'aggiornamento degli archivi indicando gli estremi delle pensioni aggiornate;

Gestito con programma PRNGF11;

RCF18

Consente l'acquisizione e il rimborso dell'IRPEF sospesa per calamità naturali non rimborsata nell'anno 1999;

Gestito con programma PRNGF18;

RCF19

Consente di selezionare la pensione sulla quale effettuare il recupero del conguaglio a debito in caso di mancata capienza nell’importo in pagamento della pensione in rettifica e quando sono presenti pensioni abbinate;

Gestito con programma PRNGF19;

RCFERR

Visualizzagli errori di elaborazione della procedura.

Gestito con programma PRNRFER.