Elenco di alcuni suggerimenti inerenti la ricerca effettuata

Ti trovi in:

Messaggio numero 707 del 16-02-2023

Dettaglio

Direzione Centrale Pensioni
Direzione Centrale Organizzazione
Direzione Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione
Direzione Centrale Comunicazione

Giornate internazionali di informazione previdenziale. Avvio delle attività per il 2023 e calendario delle sedi italiane ed estere interessate

 

Premessa

 

Da quasi 30 anni (cfr. da ultimo il Messaggio n. 165/2020) l’Istituto organizza le Giornate internazionali di informazione previdenziale in collaborazione con le Istituzioni tedesche (DRV - Deutsche Rentenversicherung), austriache (PV – Pensionsversicherung) e svizzere (UCC – Ufficio Centrale di Compensazione).

 

Attraverso tale iniziativa, le suddette Istituzioni forniscono consulenze specialistiche integrate agli assicurati comuni, anche prima del raggiungimento dell'età pensionabile, in merito ai requisiti richiesti dalle diverse normative nazionali per il conseguimento delle prestazioni pensionistiche.

 

Come noto, le conseguenze dovute alla pandemia da Covid-19 hanno impedito lo svolgimento di attività in presenza sia in Italia che all’estero. Per questa ragione, le Giornate di consulenza non hanno avuto luogo nel triennio 2020-2022.

 

  

Riunione organizzativa annuale

 

Il 10 novembre 2022, si è svolta, dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria, la riunione organizzativa in modalità web meeting. Nel corso dell’evento, le Istituzioni partecipanti hanno manifestato l’intenzione di riprendere le attività di consulenza specialistica integrata in presenza seppure in forma ridotta rispetto al passato, quando era previsto il coinvolgimento di numerose sedi INPS in aggiunta alle sedi Polo specialistico per Austria, Germania e Svizzera oltre a sette eventi all’estero.

  

Attività delle Strutture territoriali e della Direzione generale

 

In conformità alla decisione di ridurre il numero delle strutture INPS coinvolte, la scelta delle sedi presso cui organizzare le Giornate internazionali di informazione previdenziale è caduta, come logica conseguenza, sulle sole tre sedi Polo specialistico per i Paesi interessati: Bergamo, Polo per la Svizzera, Bolzano, Polo per l’Austria e la Germania (DRV Bund), Catanzaro, Polo per la Germania (DRV Schwaben). Analogamente, sono stati ridotti gli eventi all’estero in cui è prevista la partecipazione dei funzionari INPS delle citate sedi Polo.

 

Dal punto di vista organizzativo, le Strutture territoriali coinvolte dovranno assicurare l’attività di consulenza specialistica dei funzionari, effettuare la preistruttoria dei fascicoli dei soggetti prenotati e predisporre la logistica. Nello svolgimento di queste attività saranno supportate dalla Direzione generale, che curerà la regia complessiva e il monitoraggio dell’iniziativa, con particolare riferimento alla gestione degli appuntamenti con gli utenti e dei rapporti con le Istituzioni estere, all’individuazione degli assicurati potenzialmente interessati alla consulenza, alla valorizzazione delle attività consulenziali e alle esigenze di interpretariato.

 

Di seguito il calendario del 2023:

 

ITALIA

CITTA’

SEDE POLO

DATE

ISTITUZIONI COINVOLTE

N. FUNZIONARI COINVOLTI

Bergamo

Svizzera

9-10/05/2023

INPS

CSC

2 INPS Bergamo

2 CSC

Bolzano

Germania/Austria

11/05/2023

21/09/2023

14/12/2023

INPS

PV

DRV Bund

2 INPS Bolzano

2 DRV Bund

1 PV

Catanzaro

Germania

19-21/09/2023

INPS

DRV Schwaben

2 INPS Catanzaro

2 DRV Schwaben

ESTERO

CITTA’

PAESE

DATE

ISTITUZIONI COINVOLTE

N. FUNZIONARI COINVOLTI

Innsbruck

Austria

23/03/2023

01/06/2023

05/10/2023

INPS Bolzano

PV

3 INPS

2 PV

Vienna

Austria

17-18/10/2023

INPS Bolzano

PV

3 INPS

2 PV

2 CSC

Stoccarda

Germania

10-11/10/2023

INPS Catanzaro

INPS Bolzano

DRV Bund

DRV Schwaben

PV

4 INPS + interprete

4 DRV

2 PV

2 CSC

 

Referente dell’iniziativa in Direzione generale è Daniela Stella, Responsabile del Team Rapporti con i Patronati e Organismi internazionali presso la Direzione centrale Pensioni.

 

 

 Il Direttore Generale 
 Vincenzo Caridi