Aiuto
Cliccando su "aggiungi ai preferiti" il servizio viene salvato all'interno della pagina "i tuoi preferiti" all'interno della tua area personale raggiungibile cliccando sul tuo nome in alto a destra.
Attenzione
L'inserimento nei preferiti non è al momento disponibile. Riprovare più tardi.
Ti trovi in:
Amministrazioni, Enti e Aziende- Artigiani e commercianti - Intermediari e consulenti
-
-
Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2023
Cos'è
Gli artigiani e gli esercenti attività commerciale sono tenuti al versamento dei contributi previdenziali per loro stessi e per i loro collaboratori in misura minima fissa. Se i redditi conseguiti superano un importo minimo fissato annualmente, è necessario quantificare e versare ulteriori contributi.
A chi è rivolto
Il calcolo dei contributi eccedenti il minimale è effettuato dagli artigiani e dai commercianti, anche attraverso i loro intermediari.
Come funziona
Per l'anno 2023 il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS è pari a 17.504,00 euro (circolare INPS 10 febbraio 2023, n. 19).
Il calcolo dei contributi eccedenti il minimale può essere effettuato online attraverso il servizio dedicato.