Ti trovi in:

Calcolo dei contributi eccedenti il minimale annuale previsto per legge

Il servizio permette di calcolare i redditi conseguiti e, in caso di superamento del minimo fissato annualmente, occorre versare ulteriori contributi. Il calcolo dei contributi eccedenti il minimale è effettuato dagli artigiani e dai commercianti.
Rivolto a:
Categorie
Amministrazioni, Enti e Aziende- Artigiani e commercianti - Intermediari e consulenti
Cassa di appartenenza
-
Età
-

Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2021

Cos'è

Gli artigiani e gli esercenti attività commerciale sono tenuti al versamento dei contributi previdenziali propri e dei loro collaboratori in misura minima fissa. Se i redditi conseguiti superano un importo minimo fissato annualmente, è necessario quantificare e versare ulteriori contributi.

A chi è rivolto

Il calcolo dei contributi eccedenti il minimale è effettuato dagli artigiani e dai commercianti, anche attraverso i loro intermediari.

Come funziona

Per l'anno 2021 il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS è pari a 15.953,00 euro (circolare INPS 9 febbraio 2021, n. 17).

Il calcolo dei contributi eccedenti il minimale può essere effettuato online attraverso il servizio dedicato.

Ti potrebbero interessare

  • Apertura, variazione, chiusura azienda/attività Cassa Integrazione e riqualificazione del personale

    Accesso ai servizi per aziende e consulenti

    Il servizio consente di visualizzare e gestire i servizi per aziende, consulenti e associazioni di categoria.