Ti trovi in:
Pubblicazione: 22 maggio 2020 Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2021
Con il presente avviso, facendo seguito ai messaggi di questa Direzione centrale n. 1260 del 19/03/2020 e n. 1853 del 04/05/2020, si rendono note nell’elenco allegato le graduatorie definitive degli ammessi al bando di iscrizione agli asili nido aziendali dell’Istituto per l’anno educativo 2020-2021.
Al fine di agevolare l’efficienza organizzativa del servizio educativo, ai richiedenti ammessi sarà inviato il modulo di accettazione del posto offerto, che dovrà essere restituito a questa Area, debitamente compilato e sottoscritto, entro il 5 giugno 2020, mediante invio tramite posta elettronica esclusivamente al seguente indirizzo, che dovrà essere utilizzato, anche successivamente, per qualsiasi comunicazione: asilonido@inps.it.
Nel modulo sono altresì indicati termini e modalità di pagamento della quota di frequenza mensile.
I richiedenti ammessi che hanno accettato il posto con le modalità sopra indicate saranno contattati direttamente dal gestore del servizio educativo, per ricevere tutte le notizie relative al funzionamento del nido ed all’inserimento dei bimbi.
Tenuto conto dell’andamento della situazione emergenziale epidemiologica da COVID-19 sarà, comunque, cura dell’Istituto informare le famiglie in merito alle future disposizioni normative in materia di servizi educativi all’infanzia.
Si rammenta che ai sensi dell’art. 39, comma 3, del D.lgs. n. 151/2001, qualora la lavoratrice fruisca dell’asilo nido istituito dal datore di lavoro nell’unità produttiva o nelle immediate vicinanze di essa, la durata dei due periodi di riposo, cosiddetto per allattamento, è ridotta a mezz’ora ciascuno.
Pertanto, i dipendenti genitori di bambini di età inferiore ad un anno ammessi alla frequenza del nido "I nostri piccoli sorrisi", nel periodo di erogazione del servizio educativo (1 settembre 2020 – 31 luglio 2021), potranno fruire dei predetti riposi in misura ridotta.
Con l’occasione si rammenta, altresì, che alla luce della normativa vigente, il servizio dei nidi aziendali è rivolto prioritariamente ai figli dei dipendenti dell’Istituto in servizio. A tale categoria, in via esclusiva, può e deve essere garantita l’automatica iscrizione per gli anni educativi successivi al primo di ammissione.
L’onere informativo riferito al presente messaggio è assolto tramite pubblicazione, oltre che sul portale Intranet, sul sito Internet dell’Istituto.
Il contenuto del presente messaggio dovrà essere portato a conoscenza di tutto il personale, compresi gli assenti dal servizio per periodi di lunga durata, e dei dipendenti assegnati ad altra Amministrazione, con le consuete modalità.
Il Direttore centrale
Maria Grazia Sampietro