Ti trovi in:
Pubblicazione: 12 aprile 2021 Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2021
Nell’ambito del progetto “Co-partecipazione degli intermediari nella generazione di valore pubblico”, è stata realizzata per i Patronati la nuova funzionalità “Servizi pensionistici avanzati”, accessibile dal portale in Servizi per i Patronati/Fascicolo previdenziale. Lo comunica l’INPS con il messaggio 9 aprile 2021, n. 1476.
La nuova funzionalità rende immediatamente disponibili i servizi che consentono la visualizzazione del cedolino di pensione e del provvedimento di liquidazione/ricostituzione (modelli “TE08”) del pensionato per i quali si è ricevuto lo specifico mandato.
L’accesso al nuovo servizio potrà avvenire alternativamente secondo le seguenti modalità:
- inserimento del codice “OTP”, pervenuto sul cellulare del cittadino che risulta titolare di una identità digitale (PIN dispositivo, SPID, CIE, CNS) a cui è associato il proprio numero di cellulare, per confermare il suo assenso;
- inserimento dell’importo del mandato di pensione posto in pagamento nel mese precedente l’accesso fornito dal pensionato. L’importo andrà inserito anche se di valore uguale a zero.
L’accesso al singolo servizio è consentito una sola volta in un mese. Il Patronato potrà accedere a un numero massimo di sei cedolini per ciascun pensionato da cui riceva specifico mandato, nell’ambito dei cedolini disponibili nell’anno corrente e nei due anni precedenti.
Per quanto riguarda i provvedimenti di liquidazione/ricostituzione (modelli “TE08”), relativi esclusivamente alla Gestione privata, invece, non sono stati posti limiti numerici alla consultazione dei modelli riferiti a ciascun pensionato per cui si è ricevuto specifico mandato.