-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
La Direzione centrale Studi e Ricerche dell’INPS ha ottenuto il riconoscimento di entità di ricerca Eurostat in data 3 maggio 2019 ed è stata inserita, pertanto, nell’elenco degli Enti di ricerca riconosciuti da Eurostat.
Ciò ha comportato, successivamente, il riconoscimento come Ente di ricerca anche da parte di Comstat.
L’INPS con i suoi database rappresenta la maggiore fonte di informazione statistica del sistema previdenziale, del mercato del lavoro e, in generale, del sistema del welfare italiano.
Attraverso l’attività di ricerca e di analisi in campo economico e statistico è possibile fornire un costante monitoraggio delle evoluzioni del welfare italiano, dell’impatto delle principali novità legislative che lo interessano e dei principali trend economico-finanziari che incidono sui settori della previdenza, dell’assistenza e del welfare.
La raccolta e la diffusione dei risultati di queste ricerche costituiscono, pertanto, una base di informazione di policy non solo per la ricerca socio-economica, ma soprattutto contribuiscono al miglioramento di un sistema chiamato costantemente a ridefinirsi sulla base delle esigenze di una società in continua trasformazione.
IN EVIDENZA
È stata pubblicata la rilevazione conoscitiva e di gradimento destinata alle ricercatrici e ai ricercatori del programma "VisitINPS scholars", volta a fornire risultanze utili al miglioramento della qualità del programma di ricerca.