-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Gli Open Data possono essere consultati e/o utilizzati secondo le licenze d'uso indicate nelle rispettive schede di descrizione.
Per facilitare la reperibilità dei dati di interesse, è possibile raffinare i risultati delle ricerche prodotte nella colonna di destra del portale web Inps, attraverso la selezione progressiva della categorie di riferimento dei diversi dataset.
La partecipazione pubblica, la divulgazione e la qualità del riuso dei dati condivisi, sono da considerarsi metriche basilari per valutare il successo dell’iniziativa Open Data.
Onde favorire l’auspicata partecipazione e il raggiungimento di elevati livelli di condivisione e trasparenza, l’Istituto considera essenziale raccogliere suggerimenti e commenti degli utenti.
È infatti soprattutto grazie all’analisi dei feedback collezionati, che la qualità e quindi la potenzialità di riuso dei dati forniti possono essere raffinate nel tempo. Gli utenti sono quindi invitati ad utilizzare gli strumenti di condivisione, collocati nella colonna di destra e in calce alla descrizione dei dati, per esprimere le proprie osservazioni in merito