-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
L’Istituto è costantemente impegnato nell’ascolto degli utenti per semplificare l’accesso alle prestazioni e l’utilizzo dei servizi.
I video personalizzati e interattivi sono strumenti innovativi che l'Istituto ha adottato per prendersi cura di particolari tipologie di utenti come, ad esempio, i lavoratori che restano disoccupati.
Tali supporti multimediali vengono progettati per dare risposta alle domande più frequenti degli utenti e personalizzati in base ad alcuni dati inseriti nelle domande di prestazione.
Le video guide spiegano agli utenti come utilizzare i servizi di consultazione online per trovare autonomamente risposta alle domande che possono porsi come, per esempio: "A quanto corrisponderà l’ammontare della prestazione?" oppure "Quando riceverò il primo accredito?".
Le video guide realizzate dall’Istituto sono:
- Video guida per pensionati sollecito dichiarazione reddituale;
- Video guida per beneficiari di NASpI ;
- Video guida per Neopensionati.
Gli spot di lancio di questo nuovo servizio di comunicazione personalizzato e interattivo sono pubblicati sul canale YouTube dell’Istituto.
L’Istituto mette a disposizione due poster pensati per i lavoratori iscritti alle gestioni private che hanno presentato domanda di pensione e attendono il provvedimento di prima liquidazione e due poster dedicati agli utenti che hanno presentato domanda di NASpI e che hanno ricevuto esito positivo. I poster mostrano le modalità di accesso alle video guide personalizzate prodotte per le loro categorie. Mostrano inoltre agli utenti destinatari di video guide come aggiornare i contatti telefono/email nella loro area riservata MyINPS per poter ricevere la notifica dell’avviso con il link di accesso alla video guida, là depositato, e utilizzare in sicurezza, per sei mesi, il servizio per accedere in modo guidato ai servizi illustrati.
Le video guide sono visibili solo nell’area MyINPS dei destinatari del servizio.
Nuova Assicurazione Sociale per l´Impiego
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.