Ti trovi in:

Sussidio scolastico a orfani di iscritti ex IPOST

Il servizio permette di presentare domanda di partecipazione al concorso per il conferimento di sussidi scolastici per gli orfani dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA ed ex IPOST.
Specifico per
Orfani dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA e dei dipendenti ex IPOST

Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2022

Cos'è

L’INPS indice annualmente  un concorso per il conferimento di sussidi scolastici per l’iscrizione e la frequenza di:

  • asili nido;
  • scuole materne;
  • scuole primarie (elementari);
  • scuole secondarie di primo grado (medie);
  • scuole secondarie di secondo grado (medie superiori),
  •  corsi universitari di laurea.

A chi è rivolto

La misura si rivolge agli orfani dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA e dei dipendenti ex IPOST, sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40% di cui all’articolo 3, legge 27 marzo 1952, n. 208 deceduti in attività di servizio o nello stesso mese del collocamento a riposo.

Come funziona

Quanto spetta

L’importo del sussidio è stabilito nel bando di concorso e varia in funzione dell’indicatore ISEE del nucleo familiare di appartenenza del beneficiario e in funzione della tipologia di sussidio richiesto. In caso di beneficiario orfano di entrambi i genitori, la misura del sussidio è quella massima prevista per ogni tipologia.

Qualora in sede di istruttoria il sistema non rilevi la presentazione di una DSU valida alla data della domanda di partecipazione o l’ISEE risulti non valido, l’importo del sussidio sarà pari a quello previsto per la classe di indicatore ISEE massima.

Nel caso in cui il beneficiario abbia fruito, per lo stesso anno scolastico o accademico, di altre provvidenze analoghe erogate dall’Istituto, dallo Stato o da altre istituzioni pubbliche e private, in Italia o all’estero, di importo inferiore a quello cui avrebbe diritto, la misura del sussidio verrà ridotta dell’importo corrispondente.

Domanda

Quando fare domanda

I termini di scadenza per l’inoltro della domanda di partecipazione al concorso sono specificati nel bando di concorso.

Come fare domanda

La domanda deve essere presentata all'INPS compilando l'apposito modulo GP04_ASS "Domanda sussidi scolastici in favore di orfani", secondo le indicazioni contenute nel bando di concorso.

Nella domanda è obbligatorio indicare il codice IBAN del conto corrente postale o bancario italiano, o della carta prepagata abilitata alla ricezione di bonifici bancari da parte delle pubbliche amministrazioni, intestato o cointestato al richiedente la prestazione (genitore superstite, tutore o studente maggiorenne). Non sarà possibile effettuare accrediti sui libretti postali.

Tempi di lavorazione del provvedimento

Il termine per la definizione del provvedimento è stato fissato in 30 giorni dal Regolamento per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi adottato dall’INPS ai sensi dell’art. 2 della legge 241/1990.

Nella tabella (pdf 210KB) allegata al Regolamento sono riportati sia i termini di definizione dei provvedimenti stabiliti dall’Istituto superiori a quello di norma di 30 giorni, che l’indicazione del relativo responsabile.