I contributi da riscatto servono a coprire, con onere a carico del richiedente, alcuni periodi espressamente previsti dalla legge e scoperti da contribuzione.
Sono accreditati a seguito dell'accoglimento della richiesta del lavoratore, del pensionato o dei loro superstiti.
A differenza dei contributi figurativi, quelli da riscatto sono sempre a titolo oneroso e si perfezionano con il pagamento di un importo. Il versamento dell'onere può avvenire anche online.
Le principali tipologie di periodi riscattabili+
Tra le principali tipologie di periodi riscattabili si segnalano:
Il pagamento online di riscatti, ricongiunzioni e rendite+
Il servizio "Riscatti, Ricongiunzioni e Rendite" consente di:
- eseguire il pagamento online dei contributi tramite il Portale dei Pagamenti;
- stampare il bollettino MAV;
- visualizzare i pagamenti effettuati online.
Contributi accreditati, senza onere a carico del lavoratore, per periodi in cui l’interessato è costretto a interrompere l’attività lavorativa per diversi motivi (gravidanza, malattia, disoccupazione). Sono utili sia per raggiungere il diritto a pensione sia per aumentare l'importo della stessa.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Pagamento mediante avviso, bollettino prestampato che indica il nominativo del debitore, l'importo da versare e la scadenza entro cui pagare.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.