-
Percorso di navigazione
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
-
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
-
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
-
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
Roma, 12 gennaio 2022: Alessandro Manello e Elena Grinza hanno presentato una relazione dal titolo "Employer Cooperation, Productivity, and Wages: New Evidence from Inter-Firm Formal Network Agreements".
Roma, 26 gennaio 2022: Claudio Lucifora, Paolo Naticchioni e Daria Vigani hanno presentato una relazione dal titolo "Labour market concentration and collective bargaining".
Roma, 9 febbraio 2022: Paolo Ghinetti, Daniela Sonedda e Giorgia Casalone hanno presentato una relazione dal titolo “To whom it may concern: the value of auditing grade assessment on educational and labour market outcomes”.
Roma, 23 febbraio 2022: Arianna Gatta e Klarita Gërxhani hanno presentato una relazione dal titolo “Understanding non-take up and labour market outcomes of Reddito di Cittadinanza”.
Roma, 9 marzo 2022: Francesco Del Prato e Paolo Zacchia hanno presentato una relazione dal titolo “Productivity, Labor Flexibility and Misallocation”.
Roma, 23 marzo 2022: Francesca Carta, Alessandra Casarico, Marta De Philippis e Salvatore Lattanzio hanno presentato una relazione dal titolo “Unemployment benefit generosity, mother's quits and firm's behaviour: Evidence from Italian reforms”.
Roma, 6 aprile 2022: Juraj Briskar, Edoardo Di Porto, Jose V. Rodriguez-Mora e Cristina Tealdi hanno presentato una relazione dal titolo "The Geographical decomposition of Italian Inequality”.
Roma, 20 aprile 2022: Ester Faia, Gianmarco Ottaviano e Salvatore Spinella hanno presentato una relazione dal titolo “Technology-Induced Sorting and Wage Inequality: Evidence from Administrative Data”.
Roma, 4 maggio 2022: Anna Bottasso, Massimiliano Bratti, Maurizio Conti e Giovanni Sulis hanno presentato una relazione dal titolo “Job Security, Labour Market Reforms and Demand for Skilled and Unskilled Labour”.
Roma, 18 maggio 2022: Edoardo Di Porto, Marco Pagano, Vincenzo Pezone, Raffaele Saggio e Fabiano Schivardi hanno presentato una relazione dal titolo “The Effect of Family Ownership on Workers' Careers”.