Ti trovi in:
Pubblicazione: 31 ottobre 2025
Con il messaggio 30 ottobre 2025, n. 3269 l’Istituto informa che, sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), sono disponibili i dati ISEE per gli Enti locali.
La Piattaforma Digitale Nazionale Dati è lo strumento di cui si avvale il progetto “Welfare as a Service” per promuovere l’interoperabilità tra i sistemi informativi e le banche dati della pubblica amministrazione, ottimizzando l’efficienza e la semplificazione dei servizi rivolti a cittadini e imprese.
In particolare, sono disponibili otto servizi che permettono agli Enti di accedere ai dati ISEE in base alle proprie esigenze specifiche.
Da settembre 2025 sono disponibili due servizi per gli operatori dei Comuni e di altri Enti:
- Consultazione indicatore ISEE operatori;
- Consultazione attestazione ISEE operatori.
Questi servizi, disponibili sulla PDND, sono fruibili sui sistemi dell’Ente di appartenenza dagli operatori che appartengono a una delle categorie di seguito riportate, autenticandosi attraverso la propria identità digitale:
- Comuni e loro consorzi e associazioni;
- Regioni, Province autonome e loro consorzi e associazioni;
- Aziende Sanitarie Locali;
- università e istituti di istruzione universitaria pubblica;
- istituzioni per l'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM);
- agenzie, Enti e consorzi pubblici per il diritto allo studio universitario;
- aziende e consorzi pubblici territoriali per l'edilizia residenziale.
Da marzo 2025 sono disponibili due servizi riservati ai Comuni per consultare i dati dei cittadini residenti nel proprio territorio:
- Consultazione indicatore residenti ISEE;
- Consultazione attestazione residenti ISEE.
Da febbraio 2025 sono online due servizi per la verifica, tramite protocollo DSU, senza necessità di certificato digitale:
- Consultazione indicatore riscontro ISEE;
- Consultazione indicatore nucleo riscontro ISEE.
Dal 2022 sono disponibili, solo per i Comuni capoluogo di provincia, due servizi che richiedono certificato digitale di autenticazione INPS:
- Consultazione indicatore ISEE;
- Consultazione attestazione ISEE.
Per utilizzare i servizi erogati dall’INPS, gli Enti interessati devono accreditarsi alla PDND sottoscrivendo un accordo con PagoPA. Tutti i servizi rispettano la normativa sulla privacy e sono corredati dalla documentazione necessaria.
 Whatsapp
Whatsapp Twitter
Twitter Facebook
Facebook Linkedin
Linkedin