it

Benvenuti in INPS

Benvenuto su INPS

NOMECOGNOME,
Stai navigando con il profilo:
DESCRIZIONEENTE

Ultimo accesso: LASTACCESS

hero-home-inps

Notizie

Pensioni: l’INPS smentisce l’applicazione di nuovi requisiti

09 gen 2025

L’Istituto informa che non verranno applicati nuovi requisiti pensionistici.

ISEE 2025: DSU precompilata direttamente dall’App INPS Mobile

02 gen 2025

L'app INPS Mobile è stata aggiornata con una nuova funzionalità che permette di presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) Mini precompilata.

INPS aderisce al nuovo sistema Re.Tes. della Banca d’Italia

02 gen 2025

Il sistema Re.Tes. introduce nuove modalità per le operazioni di pagamento delle prestazioni non pensionistiche e per l’incasso dei contributi.

Al via la Prestazione Universale per anziani non autosufficienti

30 dic 2024

Parte il 2 gennaio la nuova prestazione destinata agli anziani ultraottantenni non autosufficienti: requisiti e come fare domanda.

Indennità una tantum 2022: concluse le verifiche

07 gen 2025

A dicembre l’INPS ha concluso le attività di verifica relative alle indennità una tantum erogate, in via provvisoria, per i titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali.

Concorsi per sanitari, specialisti aree psicologiche e sociali, legali

09 gen 2025

I concorsi indetti dall’Istituto, a dicembre, per l’assunzione di funzionari sanitari, specialisti di aree psicologiche e sociali e professionisti legali.

31 dic 2024

Nuovo elenco straordinario dei provvedimenti di variazione degli elenchi nominativi annuali: consultabile dal 31 dicembre 2024 al 15 gennaio 2025.

19 dic 2024

Il 19 dicembre è stata presentata la nuova versione dell’app INPS Mobile, che si rinnova e punta sull’Intelligenza Artificiale per offrire servizi sempre più personalizzati.

09 dic 2024

Le informazioni sull’adesione dell’Istituto alla “Piattaforma per la notificazioni digitale della pubblica amministrazione” SEND.

19 dic 2024

Disponibile nella piattaforma telematica INPS dedicata alle Prestazioni di lavoro occasionali il nuovo portale dedicato agli utilizzatori del Libretto Famiglia.

16 dic 2024

Disponibile il nuovo servizio dedicato al richiedente dell’Assegno unico e universale (AUU) per presentare e consultare la domanda in modo semplice e intuitivo.

04 dic 2024

L’Istituto fornisce indicazioni per inviare la comunicazione dei redditi relativa al 2020.

09 gen 2025

La collaborazione tra INPS, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), la Caritas, la Comunità di Sant’Egidio e la Croce Rossa Italiana (CRI).

08 gen 2025

Pubblicate le graduatorie dei bandi di concorso Long Term Care 2022 (LTC) e Home Care Premium 2022 (HCP).

07 gen 2025

Tassi in vigore dal 1° gennaio 2025 per ritardato pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali.

02 gen 2025

Riduzione del 68% dei contributi per i datori di lavoro agricolo nelle zone colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna, Marche e Toscana: le istruzioni.

02 gen 2025

L’invio telematico all’INPS del nuovo “certificato medico introduttivo”: nuove indicazioni per i medici certificatori.

02 gen 2025

Avvio della campagna con video-guida personalizzata e interattiva per i pensionati destinatari di sollecito della dichiarazione dei redditi 2023 (anno reddito 2022).

02 gen 2025

Tassi in vigore dal 1° gennaio al 31 marzo 2025 per i prestiti concessi ai pensionati.

31 dic 2024

I datori di lavoro che abbiano ottenuto la certificazione entro il 31 dicembre 2024 possono presentare domanda di esonero contributivo entro il 30 aprile 2025

31 dic 2024

Nuove indicazioni sull’accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI, in vigore dal 1° marzo 2025.

31 dic 2024

L’Istituto ha rideterminato gli oneri relativi ai prestiti concessi ai pensionati.

30 dic 2024

Aggiornamento del contributo dovuto a carico degli iscritti al Fondo Clero per il 2023 e le istruzioni relative alle modalità di pagamento.

30 dic 2024

Nuovo servizio per l’invio della domanda della nuova procedura di istruttoria per i Fondi di garanzia del TFR, dei crediti di lavoro e della posizione previdenziale complementare.

30 dic 2024

Nuovo servizio di video-guida personalizzata per i nuovi richiedenti dell’Assegno unico e universale per i figli a carico.

30 dic 2024

Le indicazioni per le operazioni di conguaglio, relative al 2024, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo.

27 dic 2024

L’Istituto fornisce approfondimenti sull’avvio della sperimentazione della riforma sulla disabilità voluta dal Ministro Alessandra Locatelli.

27 dic 2024

Online il bando del concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 16 professionisti legali di I livello nei ruoli del personale dell’INPS.

23 dic 2024

Online i dati dell’Osservatorio sulle prestazioni a sostegno della famiglia.

23 dic 2024

Nuove indicazioni per richiedere l’Assegno di integrazione salariale per gli iscritti ad alcuni fondi di solidarietà: la domanda su OMNIA IS.

23 dic 2024

La domanda può essere presentata dalle 12 del 30 gennaio 2025 alle 12 del 10 marzo 2025.

23 dic 2024

Pubblicazione graduatorie e gestione domiciliatari /sostituti udienza: le liste sono valide fino al 31 dicembre 2027.

23 dic 2024

È stato indetto il nuovo concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 781 unità di specialisti delle aree psicologiche e sociali: online il bando e tutte le indicazioni.

20 dic 2024

I beneficiari riceveranno una comunicazione personalizzata che li informerà sulla necessità di dichiarare il reddito presunto per il 2025, entro il 31 gennaio 2025.

19 dic 2024

Informazioni e novità sul nuovo cedolino di pensione: il documento per verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e conoscere le ragioni per cui può variare.

Qual è la tua necessità?

Questo strumento ti guida, in modo semplice e veloce, nella ricerca delle informazioni di tuo interesse. Seleziona il tuo profilo e scegli l’argomento per accedere alle prestazioni e ai servizi più idonei alle tue esigenze

Risultati per: Argomento:

Accedi a MyINPS

Attraverso MyINPS, la tua pagina personale, potrai utilizzare il portale in modo più semplice ed efficace.

  • Quello che ti serve, quando ti serve

    MyINPS ti offre un’esperienza facilitata con contenuti pensati appositamente per te.

  • Pronti a rispondere alle tue domande

    Aiutaci a conoscerti meglio per fornirti risposte puntuali ed efficaci.

  • Una sezione dedicata esclusivamente a te

    Una sezione del portale in cui potrai trovare i servizi che utilizzi più spesso.

Centro Notifiche

Le tue scadenze e le informazioni importanti

Vai al centro notifiche
img

Contatti INPS

INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.

Contact Center Multicanale

Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.

Approfondisci- Vai a Contact Center

803 164

Da telefono fisso numero gratuito.

06 164 164

Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.

INPS Risponde

Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.

Sedi INPS

Elenco delle sedi INPS e degli Uffici di Patronato.

Trova le sedi INPS vicine a te

Contatti INPS

INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.

Contact Center

Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.

803 164

Da telefono fisso numero gratuito.

06 164 164

Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.

Attiva il PIN Telefonico per identificarti al telefono ed ottenere informazioni sulle tue pratiche.

INPS Risponde

Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.

Prenota un appuntamento