it

Ti trovi in:

Assegno unico e universale: nuove funzionalità per genitore superstite

Implementato il servizio “Assegno unico e universale per i figli a carico”: in caso di morte del genitore richiedente, il genitore superstite può assicurare la continuità della prestazione.

Pubblicazione: 9 giugno 2025

L’INPS rende noto che è stato implementato il servizio online “Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU) per consentire, in caso di decesso del genitore richiedente la prestazione, al genitore superstite non dichiarato nella domanda originaria di subentrare nella domanda originaria decaduta.

In questo caso, il genitore viene identificato come “genitore unico” con motivazione “altro genitore deceduto/a” e viene assicurata la continuità nell’erogazione dell’Assegno unico, con l’accredito automatico delle mensilità non erogate per decadenza della domanda originaria. Il subentro può essere effettuato entro un anno dalla data di decesso del genitore.

È quanto comunica l’INPS con messaggio 6 giugno 2025, n. 1796.