Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Per vedere quali cookie utilizziamo leggi l'informativa. Chiudendo questo banner o premendo il tasto ACCETTO si acconsente all'uso dei cookie.
Accetto
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso.
Il menu di sezione
In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto.
I pulsanti di servizio SALVA e STAMPA
Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente.
Filtrare i risultati
In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi.
La video guida sulla
NASPI è uno strumento innovativo che l'Istituto ha adottato per prendersi cura di chi deve cercare una nuova occupazione, per accompagnarlo nell’uso autonomo dei servizi
NASpI
online e per anticipare le risposte alle domande più frequenti.
Il supporto multimediale aiuta a rispondere alle domande:
quanto prenderò ogni mese?
quando riceverò l’accredito della prima rata di
NASpI
?
come posso controllare i pagamenti successivi?
cosa devo fare se trovo un nuovo lavoro?
Due i punti di forza della video guida con la quale INPS vuole supportare chi perde l’occupazione: la personalizzazione e l’interattività.
PERSONALIZZAZIONE
I beneficiari della prestazione
NASPI
che hanno fornito il numero di cellulare all’Istituto ricevono un SMS o una email che li informa che la domanda è stata accolta, invitandoli ad accedere all’avviso inviato nell’area MyINPS contenente il link alla video guida, personalizzata con i dati dell’utente. Effettuato l’accesso a MyINPS con le proprie credenziali, in bacheca l’utente trova la notifica dell’avviso, al quale accedere per aprire la video guida.
INTERATTIVITÀ
Nel video l’utente è guidato da un avatar di una funzionaria INPS che mostra alcuni pulsanti per accedere ad approfondimenti che l’utente può scaricare per memorizzare le informazioni di dettaglio che lo riguardano. Ad esempio, viene chiarito in quali casi si può chiedere l’anticipazione dell’intera indennitàNASpI
e viene proposta un’infografica per spiegare cosa accade quando il lavoratore comunica all’INPS di aver trovato un nuovo lavoro, a seconda della durata, del tipo di attività e del reddito previsto.