Elenco di alcuni suggerimenti inerenti la ricerca effettuata

Ti trovi in:

Cassetto previdenziale per agricoltori autonomi

Il servizio consente di consultare, verificare la posizione dell’azienda e gestire le comunicazioni con l’INPS.

Area tematica

L'area tematica è un portale che ospita una lista di servizi che trattano lo stesso argomento

Specifico per
Agricoli

Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2021

Cos'è

Il Cassetto previdenziale per agricoltori autonomi è un servizio che consente ai titolari di aziende agricole e ai loro intermediari di consultare e verificare la posizione dell’azienda (dati anagrafici, dati contabili dell’azienda, versamenti con F24, situazione debitoria, cartelle esattoriali ecc.).

Rappresenta inoltre il canale online di comunicazione bidirezionale tra gli agricoltori autonomi e l’INPS, attraverso il quale è possibile inviare domande e ricevere comunicazioni dall’Istituto.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai lavoratori autonomi dell'Agricoltura.

Come funziona

Nello specifico consente di:

  • accedere alle funzionalità di scelta della posizione, del delegante e dell'azienda; 
  • consultare dati anagrafici e i dati contabili dell’azienda agricola;
  • controllare i versamenti contributivi effettuati e di ristampare gli F24;
  • verificare la situazione debitoria e le cartelle esattoriali;
  • consultare le procedure per l’invio di domande online di esonero, sospensione, dilazione e rimborso, regolarizzazione spontanea, riemissione F24 e riduzione sanzioni civili; 
  • consultare le deleghe ricevute e le deleghe rilasciate con tutti i dettagli (tipo di delega, delegato, cessazione/riattivazione, ecc.). 

L'interessato può accedere al Cassetto previdenziale agricoltori autonomi online attraverso il servizio dedicato.

Prova l'IA di tipo generativo sul nuovo Assistente Virtuale

Prova il nuovo assistente virtuale INPS oggi pronto per parlare di Pensione "Opzione donna"