it

Ti trovi in:

Accertamento sanitario dipendenti pubblici: rilascio nuove funzionalità

Disponibili nuove funzionalità nel servizio di accertamento sanitario per dipendenti pubblici, per migliorare la gestione delle attività da parte delle amministrazioni e degli enti datori di lavoro.

Pubblicazione: 24 settembre 2024

Con il messaggio 24 settembre 2024, n. 3138 l’Istituto comunica che sono disponibili nuove funzionalità nel servizio “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici, che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione delle domande di accertamento sanitario.

In particolare, il messaggio descrive nel dettaglio le seguenti novità:

  • l’introduzione dell’istanza di aggravamento e dell’istanza di interdipendenza;
  • la compilazione del campo "Periodo di comporto definito dal CCNL" diventa facoltativo per le istanze di causa di servizio (Prima Istanza, Aggravamento, Interdipendenza);
  • al momento della presentazione delle domande di “Rivedibilità”, ora il sistema ricorda l’eventuale "Data prevista di revisione", se fissata dalla commissione in fase di redazione del verbale di Prima Istanza;
  •  la creazione di una nuova sottosezione "Contatti della CMV";
  • la modifica della frase riportata all'utente se il sistema non rileva domande in “stato chiusa” a cui agganciare la rivedibilità o l'aggravamento selezionato;
  •  la compilazione del campo "Residuo giorni di malattia nel periodo di comporto" diventa facoltativo per le istanze di causa di servizio (Prima Istanza, Aggravamento, Interdipendenza).