L’INPS è presente su Facebook con quattro diverse pagine tematiche:
- INPS Giovani
- INPS per la Famiglia
- INPS per i Lavoratori Migranti
- INPS - Credito e Welfare dipendenti pubblici
Attenzione: queste sono le uniche pagine Facebook ufficiali gestite da INPS. Tutte le altre pagine Facebook che fanno riferimento nel titolo o nei contenuti all'Istituto, anche utilizzando impropriamente il logo, vanno considerate fake e pertanto non attendibili.
Dal 2 ottobre 2017 ognuna di queste pagine è contrassegnata con un badge, di colore grigio su fondo bianco, raffigurante una spunta all’interno di un cerchio. Il badge ha la funzione di attestare che si tratta di una pagina autentica, ufficialmente riconducibile all’Istituto, che aderisce a una policy social media ufficiale.
Il profilo Twitter @INPS_it fornisce aggiornamenti, notizie e informazioni in tempo reale sui servizi e le iniziative dell’Istituto.
Il profilo Linkedin INPS_official fornisce aggiornamenti, notizie e informazioni relativi alle iniziative di studio e ricerca, come il progetto VisitInps, e alle opportunità di lavoro in Inps veicolando le informazioni sui concorsi pubblici per specifici ruoli.
YouTube
Il canale YouTube INPS contiene i video relativi alla comunicazione istituzionale e ad altre attività dell’Istituto.