:

Circolare numero 17 del 29-1-1998

Dettaglio

Circolare numero 17 del 29-1-1998

Circolare numero 17 del 29-1-1998

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale


Circolare numero 17 del 29-1-1998.htm

  
PROVVIDENZE PER LE ZONE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI INIZIATI IL 26 SETTEMBRE NEI TERRITORI DELLE REGIONI MARCHE E UMBRIA. RIMBORSO IRPEF RELATIVA ALL'ANNO 1997 E SOSPENSIONE DELL'IMPOSIZIONE IRPEF PER L'ANNO 1998 AI TITOLARI DI PENSIONE   

DIREZIONE CENTRALE

PENSIONI

DIREZIONE CENTRALE

TECNOLOGIA INFORMATICA

Roma, 29 gennaio 1998

Circolare n. 17

AI DIRIGENTI CENTRALI E PERIFERICI

AI COORDINATORI GENERALI, CENTRALI E PERIFERICI DEI RAMI PROFESSIONALI

AL COORDINATORE GENERALE MEDICO LEGALE E PRIMARI MEDICO LEGALI

E PER CONOSCENZA,

AL PRESIDENTE

AI CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE

AL PRESIDENTE E AI MEMBRI DEL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA

AI PRESIDENTI DEI COMITATI AMMINISTRATORI DI FONDI, GESTIONI E CASSE

AI PRESIDENTI DEI COMITATI REGIONALI

AI PRESIDENTI DEI COMITATI PROVINCIALI

OGGETTO:

PROVVIDENZE PER LE ZONE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI INIZIATI IL 26 SETTEMBRE NEI TERRITORI DELLE REGIONI MARCHE E UMBRIA. RIMBORSO IRPEF RELATIVA ALL’ANNO 1997 E SOSPENSIONE DELL’IMPOSIZIONE IRPEF PER L’ANNO 1998 AI TITOLARI DI PENSIONE.

CON ORDINANZA N. 2694 DEL 13 OTTOBRE 1997, PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 241 DEL 15 OTTOBRE 1997, E’ STATO DISPOSTO, TRA L’ALTRO, ALL’ARTICOLO 11, COMMA 2, CHE I SOSTITUTI D’IMPOSTA SOSPENDANO, A RICHIESTA DEGLI INTERESSATI, LE RITENUTE ALLA FONTE NEL PERIODO DAL 26 SETTEMBRE AL 31 DICEMBRE 1997 PER I PENSIONATI CHE ALLA DATA DEL 26 SETTEMBRE 1997 RISIEDEVANO NEI COMUNI INDIVIDUATI AI COMMI 2 E 3 DELL’ARTICOLO 1 DELLA CITATA ORDINANZA.

CON ORDINANZA N. 2719 DEL 28 NOVEMBRE 1997, PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 282 DEL 3 DICEMBRE 1997, SONO STATE EMANATE ULTERIORI DISPOSIZIONI PER FRONTEGGIARE LA SITUAZIONE DI EMERGENZA CONSEGUENTE ALLA CRISI SISMICA INIZIATA IL 26 SETTEMBRE 1997, ESTENDENDO I BENEFICI PREVISTI CON ORDINANZA N. 2694 DEL 13 OTTOBRE 1997 ANCHE AD ALTRI COMUNI E FRAZIONI DEI COMUNI.

CON ORDINANZA N. 2729 DEL 22 DICEMBRE 1997, PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 300 DEL 27 DICEMBRE 1997, IL TERMINE DI SOSPENSIONE DELLE RITENUTE ALLA FONTE E’ STATO PROROGATO AL 31 MARZO 1998 PER I SOGGETTI RESIDENTI NEI COMUNI DI CUI ALL’ARTICOLO 1, COMMI 2 E 3, ED AL 31 DICEMBRE 1998, PER I SOGGETTI RESIDENTI NEI COMUNI DI CUI ALL’ARTICOLO1, COMMA 1, DELLA STESSA ORDINANZA, LE CUI ABITAZIONI SONO STATE OGGETTO DI ORDINANZE SINDACALI DI SGOMBERO PER INAGIBILITA’ TOTALE O PARZIALE.

POICHE’AL MOMENTO DELL’EMANAZIONE DELLE DIVERSE ORDINANZE I PAGAMENTI ERANO GIA’ STATI DISPOSTI CON LE RELATIVE RITENUTE, PER I PENSIONATI CHE SI TROVINO NELLE CONDIZIONI RICHIESTE PER BENEFICIARE DELLE ORDINANZE IN ESAME DEVE ESSERE DISPOSTO IL RIMBORSO DI QUANTO TRATTENUTO PER I MESI DELL’ANNO 1997 E 1998 AI QUALI LE ORDINANZE SI RIFERISCONO.

IN PARTICOLARE, PER L’ANNO 1997, INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE LA PENSIONE SIA IN PAGAMENTO NEI MESI PARI O DISPARI, SPETTA IL RIMBORSO DELL’IRPEF TRATTENUTA PER I MESI DA OTTOBRE A DICEMBRE.

PER L’ANNO 1998, INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE LA PENSIONE SIA IN PAGAMENTO NEI MESI PARI O DISPARI, SPETTA IL RIMBORSO DELL’IRPEF TRATTENUTA PER I MESI DA GENNAIO A MARZO E LA DE-TASSAZIONE DEI MESI SUCCESSIVI PER I PENSIONATI LE CUI ABITAZIONI SONO STATE OGGETTO DI ORDINANZE SINDACALI DI SGOMBERO PER INAGIBILITA’ TOTALE O PARZIALE.

PER LA GESTIONE DEI RIMBORSI E DELLE DETASSAZIONI E’ STATA REALIZZATA UN’APPOSITA PROCEDURA, DESCRITTA DI SEGUITO.

1 PROCEDURA PER IL RIMBORSO DELLE TRATTENUTE IRPEF

1.1 INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI

IL RIMBORSO SPETTA A RICHIESTA DEGLI INTERESSATI.

AL FINE DI AGEVOLARE I PENSIONATI BENEFICIARI DEL RIMBORSO, LA SEDE PUO’, UTILIZZANDO L’OPZIONE 8.10 - LISTE PARAMETRICHE DA ARCHIVIO LOCALE PENSIONI, INDIVIDUARE, SULLA BASE DEI CODICI DEGLI UFFICI PAGATORI PRESENTI NEI SINGOLI COMUNI, DI CUI ALLE ORDINANZE CITATE, I PENSIONATI CHE POSSONO ESSERE INTERESSATI ALL’APPLICAZIONE DELLA PARTICOLARE NORMATIVA.

IN SEDE DI RIMBORSO DEVE ESSERE ACQUISITA AGLI ATTI LA DICHIARAZIONE DEL PENSIONATO IN ORDINE ALL’ESISTENZA DELLE CONDIZIONI PER FRUIRE DEI PARTICOLARI BENEFICI, SUL MOD. SIS01 STAMPATO DALLA PROCEDURA.

1.2 ACQUISIZIONE DEI DATI

LA PROCEDURA OPERA IN COLLEGAMENTO CON IL DATA BASE DELLE PENSIONI.

DAL MODULO BASE, SELEZIONANDO L’OPZIONE 7 - PRESTAZIONI PENSIONISTICHE E SUCCESSIVAMENTE L’OPZIONE 13 - RIMBORSO IRPEF PER CALAMITA’ NATURALI VIENE VISUALIZZATO IL PANNELLO CN00 CHE PREVEDE LE SEGUENTI OPZIONI:

1 - RIMBORSO IRPEF SU PENSIONE

2 - EMISSIONE DUPLICATI DEI MODELLI 201

3 - EMISSIONE MANDATI DI PAGAMENTO

4 - LISTA DEI RIMBORSI EFFETTUATI

SELEZIONANDO L’OPZIONE 1 - RIMBORSO IRPEF SU PENSIONE, VIENE VISUALIZZATO IL PANNELLO SUL QUALE DEVE ESSERE ACQUISITA LA CATEGORIA E IL NUMERO DELLA PENSIONE.

DEVE INOLTRE ESSERE ACQUISITO IL PERIODO PER IL QUALE DEVE ESSERE EFFETTUATO IL RIMBORSO. SI PRECISA CHE NORMALMENTE IL RIMBORSO DEVE ESSERE DISPOSTO PER L’ANNO 1997 PER LE RITENUTE IRPEF EFFETTUATE NEI MESI DI OTTOBRE, NOVEMBRE, DICEMBRE E TREDICESIMA. NESSUN RIMBORSO DEVE ESSERE DISPOSTO PER GLI ACCONTI TRATTENUTI PER I PENSIONATI CHE HANNO RICHIESTO L’ASSISTENZA FISCALE.

E’ INOLTRE PREVISTA L’ACQUISIZIONE DELL’INFORMAZIONE RELATIVA AL PERIODO PER IL QUALE SPETTA LA DETASSAZIONE PER L’ANNO 1998. NEL CASO IN CUI IL RIMBORSO SPETTI SOLTANTO PER I MESI DA GENNAIO A MARZO 1998 LA PROCEDURA PROVVEDERA’ AL RIMBORSO DI QUANTO TRATTENUTO PER TALI MESI. NEL CASO IN CUI LA PENSIONE DEBBA ESSERE DETASSATA PER L’INTERO ANNO 1998, LA PROCEDURA DI RICOSTITUZIONE SARA’ AGGIORNATA PER PROVVEDERE ALLA DETASSAZIONE DELLA PENSIONE PER LE RATE ANCORA DA PORRE IN PAGAMENTO.

LA PROCEDURA CONTROLLA CHE LA PENSIONE SIA PRESENTE SULL’ARCHIVIO LOCALE DS78, CHE PER LA STESSA SIANO STATE EFFETTUATE TRATTENUTE IRPEF E CHE NON SIANO STATE EFFETTUATE DELLE RETTIFICHE CON LA PROCEDURA DI RETTIFICA ON LINE O CON IL PGM 4140. VENGONO VISUALIZZATI APPOSITI MESSAGGI PER INDICARE LE PARTICOLARI SITUAZIONI DELLA PENSIONE.

NEL CASO IN CUI IL PENSIONATO SIA TITOLARE DI DUE PENSIONI FISCALMENTE ABBINATE, LA SEDE DEVE EFFETTUARE LA RICHIESTA CON RIFERIMENTO ALLA PENSIONE SULLA QUALE E’ STATA EMESSA LA CERTIFICAZIONE FISCALE.

NEL CASO DI PENSIONI ABBINATE FISCALMENTE, LE PROCEDURE DETERMINANO IL RIMBORSO DELLE TRATTENUTE IRPEF EFFETTUATE SU ENTRAMBE LE PENSIONI.

1.3 DETERMINAZIONE DEL RIMBORSO

IL RIMBORSO VIENE DETERMINATO CON RIFERIMENTO ALL’IMPORTO DELL’IRPEF TRATTENUTA E RISULTANTE NEI CAMPI DEL GP8 DEL DATA BASE PENSIONI.

1.4 ACQUISIZIONE MANUALE

E’ PREVISTA, IN CASI PARTICOLARI NON GESTIBILI DALLE PROCEDURE, LA POSSIBILITA’ DI ACQUISIRE L’IMPORTO DEL RIMBORSO IRPEF DA EFFETTUARE, DETERMINATO DA PARTE DELLA SEDE.

2 MODALITA’ DI RIMBORSO

PER IL RIMBORSO LE PROCEDURE PROVVEDONO ALL’EMISSIONE DI DISTINTI MOD. P1.R RELATIVI ALL’ANNO 1997 E ALL’ANNO 1998.

TALI ORDINATIVI DI PAGAMENTO DEVONO ESSERE TRASMESSI AGLI UFFICI PAGATORI CON LE CONSUETE MODALITA’ E CON TEMPESTIVITA’ O POSSONO ESSERE UTILIZZATI PER DISPORRE PAGAMENTI CON ASSEGNO CIRCOLARE NON TRASFERIBILE. TALI ORDINATIVI DEVONO ESSERE UTILIZZATI ANCHE PER REINCASSARE EVENTUALI ACCONTI GIA’ DISPOSTI DALLE SEDI.

3 AGGIORNAMENTO DEL DATA BASE CENTRALE E DELL’ARCHIVIO LOCALE DS78

L’INFORMAZIONE RELATIVA ALL’EFFETTUAZIONE DEL CONGUAGLIO VIENE EVIDENZIATA SULL’ARCHIVIO LOCALE DS78 CON APPOSITO LITERAL.

NEL DATA BASE CENTRALE VIENE MEMORIZZATO SUL GP1 UN CODICE CON L’INFORMAZIONE CHE TRATTASI DI PENSIONATO INTERESSATO AI RIMBORSI IRPEF A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI. VENGONO INOLTRE MEMORIZZATE LE VARIAZIONI RELATIVE ALL’IRPEF RIMBORSATA.

4 RISTAMPA CERTIFICAZIONE FISCALE

LA CERTIFICAZIONE FISCALE RELATIVA ALL’ANNO 1997 VIENE RISTAMPATA SELEZIONANDO L’OPZIONE 2 - EMISSIONE DUPLICATI DEI MODELLI 201.

5 PRESENTAZIONE MODELLI 730

CON DECRETO MINISTERIALE 9 GENNAIO 1998 PUBBLICATO SUL SUPPLE-MENTO ORDINARIO N. 10 ALLA GAZZETTA UFFICIALE N. 14 DEL 19 GENNAIO 1998 S STATO APPROVATO IL MOD. 730 CONCERNENTE LA DICHIARAZIONE UNICA AGLI EFFETTI DELL’IRPEF DA PRESENTARE NELL’ANNO 1998.

NELLE ISTRUZIONI ALLEGATE AL MODELLO E’ ESPRESSAMENTE PREVISTO CHE NON POSSONO UTILIZZARE IL MOD. 730 I CONTRIBUENTI CHE HANNO USUFRUITO DELLA SOSPENSIONE DEI TERMINI PREVISTA A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI INIZIATI IL GIORNO 26 SETTEMBRE 1997 NELLE REGIONI UMBRIA E MARCHE.

TALE CIRCOSTANZA DEVE ESSERE FATTA PRESENTE AI PENSIONATI CHE INTENDONO AVVALERSI DELLE NORME IN OGGETTO.

6 RILASCIO DEI PROGRAMMI

IL RILASCIO DEI PROGRAMMI AGGIORNATI PER CONSENTIRE IL RIMBORSO DELLE RITENUTE IRPEF AGLI AVENTI DIRITTO SARA’ COMUNICATO SUCCESSIVAMENTE.

IL DIRETTORE GENERALE

TRIZZINO