:

Circolare numero 67 del 20-04-2021

Dettaglio

Direzione Centrale Organizzazione e Comunicazione
Direzione Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione

Ai Dirigenti centrali e territoriali
Ai Responsabili delle Agenzie
Ai Coordinatori generali, centrali e territoriali delle Aree dei professionisti
Al Coordinatore generale, ai coordinatori centrali e ai responsabili territoriali dell'Area medico legale
E, per conoscenza,
Al Presidente
Al Vice Presidente
Ai Consiglieri di Amministrazione
Al Presidente e ai Componenti del Consiglio di Indirizzo di Vigilanza
Al Presidente e ai Componenti del Collegio dei Sindaci
Al Magistrato della Corte dei Conti delegato all'esercizio del controllo
Ai Presidenti dei Comitati amministratori di fondi, gestioni e casse
Al Presidente della Commissione centrale per l'accertamento e la riscossione dei contributi agricoli unificati
Ai Presidenti dei Comitati regionali

 Costituzione del Patronato E.P.A.C.  

Con la presente circolare si forniscono le istruzioni per l’attivazione dei rapporti con il Patronato E.P.A.C. di nuova costituzione

Con decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali 4 febbraio 2021, n. 18, di cui viene data notizia con apposito comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 57 dell’8 marzo 2021, è stata approvata, in via provvisoria, la costituzione dell’Istituto di patronato e di assistenza sociale, denominato E.P.A.C. (Ente Previdenziale di Assistenza ai Cittadini), con sede legale in Roma, Viale Beethoven n. 63 - 00144, promosso dalla Confederazione Sindacale Autonoma dei lavoratori e Pensionati -  SI.NA.L.P.

A seguito di detta costituzione, il Patronato E.P.A.C. può svolgere tutte le attività previste dalla legge 30 marzo 2001, n. 152, recante Nuova disciplina per gli istituti di patronato e di assistenza sociale”.

Le Strutture territoriali dell’Istituto, nel cui ambito il suddetto Patronato è presente, avranno cura di avviare e mantenere rapporti con il Patronato medesimo secondo le vigenti disposizioni e intese che regolano le relazioni tra l’INPS e gli Enti di Patronato e di assistenza sociale.

Al predetto Istituto di Patronato, ai fini della statisticazione delle pratiche, è attribuito il codice 38.

Sarà cura delle Strutture territoriali dell’INPS far sottoscrivere ai Direttori degli Uffici locali del Patronato E.P.A.C. gli accordi integrativi locali vigenti con gli altri Enti di Patronato, provvedendo altresì alle conseguenti incombenze relative alla disciplina degli accessi, all’identificazione degli operatori, alla statisticazione delle pratiche, alla sistemazione logistica riservata ai Patronati, all’inclusione della denominazione del Patronato E.P.A.C. nelle liste dei Patronati locali e a ogni altro adempimento di competenza.

 Il Direttore Generale 
 Gabriella Di Michele