Per ricevere o inviare informazioni da INPS, effettuare dei pagamenti, consultare banche dati, modificare il proprio stato, simulare scenari futuri.
The selected item corresponds to an external resource. Continuing you will be directed to the sub-portal.
The selected item corresponds to an external resource. Continuing you will be directed to the sub-portal.
Ti trovi in:
Maggio 2020
Pubblicazione: 30 settembre 2020 Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2020
"Gent.mo Sig. […],
La ringrazio per aver ascoltato e risolto un problema di un semplice cittadino senza ricorrere alla burocrazia che blocca del tutto il nostro paese. […]
“Gentilissima Dr.ssa […],
La ringrazio moltissimo a nome mio e di mia moglie per la disponibilità e la professionalità e per il modo in cui si è presa cura della nostra vicenda. Persone come Lei aiutano l'Italia ad essere migliore. […]
“Il sottoscritto avvocato […] intende evidenziare la particolare competenza e tempestività dimostrate dal sig. […] nella pratica reversibilità pensione […].
Ancor più a fronte della particolare situazione sia relativamente al Covid-19 sia personale per essere il sottoscritto reduce da chemioterapia e ritenuto soggetto fragile incapace di poter andare per uffici.
[…] Con la presente si ringrazia il sig. […] ed è giusto che l'Ente qualche volta possa prendere dei meriti e non solo critiche! Funzionari così efficienti agevolano e snelliscono il lavoro ma aiutano anche chi si trova in seria difficoltà e può certamente sentire più degli altri il supporto delle persone sensibili come lui.
“Egregio dott. […],
La ringrazio per la gentile e celere risposta, anticipata dalla sua graditissima telefonata. Grazie anche per la positiva conclusione delle richieste avanzate […]”.
Egregio Dottor […]
non posso fare a meno di evidenziare il suo eccellente comportamento che non si manifesta solo nella gestione della problematica (merito di tutto l'Ufficio, soprattutto in questi frangenti) ma la Sua estrema attenzione nell'aver personalmente tenuto sotto controllo l'intera vicenda, esaminandone tutti gli aspetti colloquiando con professionalità con l'utente, aggiornandolo costantemente sul progredire della vicenda.
Tutto ciò premesso non posso fare a meno di ringraziarLa sentitamente, riproponendomi di portarLa quale esempio di efficienza (ma anche sensibilità) in ogni mio contatto e relazione, professionale e privata.
Cordialità”.
“[…]. Vi scrivo questa lettera perché' desidero ringraziarvi per il vostro lavoro e lo sforzo notevole che state facendo per provvedere alle necessità delle persone di Lodi.
E stato difficile per tutti, anche per chi è rimasto in casa, ma immagino quanto sia stato difficile anche per voi lavorare e restare al passo con i numerosi cambiamenti. Sicuramente avrete dovuto prendere decisioni non facili e assumervi responsabilità non indifferenti legate a questa emergenza Covid-19!
[…]
Gentilissimi,
sono […], Dottore Commercialista che esercita la sua attività professionale principalmente nel territorio della vostra sede di competenza. Gestiamo uno studio […] con 14 risorse e siamo impegnati in prima linea nelle pratiche CIG. Mi sento di segnalare l’efficienza e la professionalità delle Sig.re […], che hanno gestito le nostre problematiche e grazie al loro impegno molte persone riceveranno la cassa integrazione tempestivamente.
[…]
“Scrivo per segnalare alla Sua attenzione il dipendente, Prof. […], in servizio presso la Vs sede di Potenza. In un momento storico in cui sempre più spesso si è portati a criticare l'operato delle PA e dei relativi dipendenti, con questa vorrei Le giungesse il mio plauso per il Prof […]. Persona attenta, sempre disponibile, mai scortese, mai distante e/o sordo alle richieste di informazioni piuttosto che di aiuto nella risoluzione di problematiche relative le competenze dello stesso. […].
“[…].Mi ha chiamato la signora […] che, con velocità, preparazione e soprattutto spontanea gentilezza, caratteristica innata nelle grandi persone, mi ha spiegato in 30 secondi quello che avrei potuto fare […].
Buongiorno, vi ringrazio per l'efficiente collaborazione. Buona giornata".
Gentile utente, stai utilizzando un browser non più aggiornato che potrebbe non garantire tutte le funzionalità del portale. Ti invitiamo ad utilizzare un browser più aggiornato come, ad esempio, Chrome o Edge.
* Come valuteresti la tua esperienza sul portale Inps?
Esprimi il tuo giudizio attraverso i pallini da un massimo di molto positivo (5 pallini) ad un minimo di molto negativo (1 pallino).
Le utilizzeremo per migliorare il Portale e renderlo più funzionale ai tuoi bisogni.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’utente. I cookie di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito. Solo previo consenso dell’utente, possono essere installati ulteriori tipologie di cookie. Puoi accettare tutti i cookie cliccando sul pulsante ACCETTA TUTTI, oppure puoi effettuare le tue scelte sulle singole categorie che vuoi installare, cliccando su IMPOSTAZIONI DEI COOKIE. Se invece intendi rifiutarne l’installazione dei cookie non tecnici, puoi farlo cliccando sul pulsante RIFIUTA I COOKIE NON TECNICI o chiudendo il banner. Per saperne di più rispetto ai cookie, consulta la relativa informativa sulle informazioni sulla privacy.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di statistica, al fine di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più sulla gestione dei cookie, consulta la relativa informativa. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento selezionando l'icona di preferenze in basso a sinistra.
Attenzione