Ti trovi in:

Domanda Esonero Riscatto ai fini TFS/TFR - Stato

Il servizio permette di presentare la domanda di esonero di un riscatto ai fini TFS o TFR per dipendenti pubblici, enti pubblici o amministrazioni datori di lavoro iscritti alle casse previdenziali gestite dall’Istituto.
Rivolto a:
Categorie
Cittadini- Amministrazioni, Enti e Aziende
Cassa di appartenenza
-
Età
-

Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 6 dicembre 2021

Cos'è

Il servizio consente di trasmettere online la domanda di Esonero Riscatto ai fini TFS/TFR.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai dipendenti pubblici e agli enti pubblici o amministrazioni datori di lavoro iscritti alle casse previdenziali gestite dall’Istituto.

Come funziona

La procedura "SIN (Sistema Informativo Normalizzato) - Riscatti ai fini TFS/TFR" consente di generare una nuova determina di riscatto per lo scorporo dai pagamenti delle rate non ancora scadute a seguito di domanda di esonero presentata dal dipendente.

Gli enti possono indirizzare eventuali quesiti riguardanti il nuovo sistema alla casella di posta elettronica HDServiziApplicativi-GDP@inps.it, indicando nell’oggetto “Domanda Esonero Riscatto ai fini TFS/TFR – Stato”.

Tempi di lavorazione del provvedimento

Il termine ordinario per l’emanazione dei provvedimenti è stabilito dalla legge n. 241/1990 in 30 giorni. In alcuni casi la legge può fissare termini diversi.

Nella tabella sono riportati i termini superiori ai trenta giorni, stabiliti dall’Istituto con Regolamento.

La tabella, oltre ai termini per l’emanazione del provvedimento, indica anche il relativo responsabile.

Ti potrebbero interessare