Elenco di alcuni suggerimenti inerenti la ricerca effettuata

Ti trovi in:

TFR ai superstiti di dipendenti pubblici

Il servizio consente di richiedere l'indennità economica spettante al coniuge del lavoratore defunto, ai figli, e ai parenti a suo carico entro il terzo grado. Il termine ordinario per l’emanazione dei provvedimenti è fissato in 30 giorni.
Rivolto a:
Categorie
Familiari superstiti- Amministrazioni, Enti e Aziende
Cassa di appartenenza
-
Età
-

Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2021

Cos'è

In caso di decesso dell’iscritto in attività di servizio (articolo 2122 del Codice civile) il TFR maturato fino a quel momento spetta ai familiari.

A chi è rivolto

L'indennità spetta al coniuge, ai figli, e, se vivevano a carico del lavoratore, ai parenti entro il terzo grado e agli affini entro il secondo grado. 

Come funziona

Quando non vi è accordo tra gli aventi diritto, il TFR è ripartito secondo il bisogno di ciascuno, in base a quanto disposto dal Giudice al quale si è fatto ricorso. In assenza di tali beneficiari, il TFR è attribuito agli eventuali eredi testamentari o, se non c'è testamento, agli eredi legittimi.

In caso l'iscritto deceda dopo la cessazione dal servizio, la somma maturata a titolo di TFR, come ogni altro bene, entra a far parte dell’asse ereditario e deve essere corrisposta agli eredi testamentari o legittimi secondo le norme che regolano la successione. 

L'indennità non può essere richiesta ed è liquidata d'ufficio senza bisogno di domanda.

Tempi di lavorazione del provvedimento

Il termine ordinario per l’emanazione dei provvedimenti è stabilito dalla legge n. 241/1990 in 30 giorni. In alcuni casi la legge può fissare termini diversi.

Nella tabella sono riportati i termini superiori ai trenta giorni, stabiliti dall’Istituto con Regolamento.

La tabella, oltre ai termini per l’emanazione del provvedimento, indica anche il relativo responsabile.

Prova l'IA di tipo generativo sul nuovo Assistente Virtuale

Prova il nuovo assistente virtuale INPS oggi pronto per parlare di Pensione "Opzione donna"