Elenco di alcuni suggerimenti inerenti la ricerca effettuata

Ti trovi in:

Consultazione degli attestati di malattia telematici

Il servizio mette a disposizione degli aventi titolo, secondo specifiche modalità e secondo le rispettive competenze, attestati di malattia telematici ricevuti dall’Inps. È rivolto a lavoratori, datori di lavoro e consulenti del lavoro. 

Rivolto a:
Categorie
Dipendenti pubblici- Amministrazioni, Enti e Aziende- Intermediari e consulenti- Dipendenti privati
Cassa di appartenenza
-
Età
-

Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2023

Cos'è

Si tratta di un servizio che mette a disposizione degli aventi titolo, secondo specifiche modalità, gli attestati di malattia telematici ricevuti dall’INPS.

A chi è rivolto

Ai lavoratori interessati che possono consultare i propri attestati di malattia telematici.

Ai datori di lavoro e i consulenti del lavoro delegati che possono consultare unicamente gli attestati telematici di malattia dei propri lavoratori.

Come funziona

I lavoratori possono accedere al servizio online di consultazione attestati di malattia, inserendo il numero di protocollo univoco del certificato e il codice fiscale associato. La consultazione non richiede una specifica autenticazione.

I datori di lavoro o i consulenti del lavoro delegati possono accedere, visualizzare e stampare gli attestati di malattia dei propri dipendenti o dei dipendenti delle aziende che gestiscono in qualità di consulenti, tramite il servizio online di consultazione attestati di malattia per i datori di lavoro con le credenziali aziendali. Sono consentiti diversi tipi di ricerche ed è anche possibile scaricare la lista degli attestati.

Per la verifica di un singolo attestato di malattia, i datori di lavoro o i consulenti del lavoro delegati possono anche accedere al servizio di consultazione attestati di malattia inserendo il numero di protocollo del certificato e il codice fiscale associato del dipendente.

Il servizio è disponibile anche telefonicamente chiamando il Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164164 da rete mobile.

Prova l'IA di tipo generativo sul nuovo Assistente Virtuale

Prova il nuovo assistente virtuale INPS oggi pronto per parlare di Pensione "Opzione donna"

Ti potrebbero interessare