Ti trovi in:

Servizi in convenzione (regioni e province autonome)

Il servizio consente agli enti pubblici l’invio di richieste di pagamento finalizzate all’erogazione di sussidi e tirocini e altre indennità e di monitorare le risorse impegnate fornendo report aggiornati.

Rivolto a:
Categorie
Amministrazioni, Enti e Aziende
Cassa di appartenenza
-
Età
-

Pubblicazione: 13 febbraio 2023 Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2023

Cos'è

Il servizio consente agli enti l’invio delle richieste di pagamento finalizzate all’erogazione di sussidi, tirocini e altre indennità. Consente, inoltre, di monitorare le risorse impegnate fornendo anche dei report aggiornati.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a regioni, province autonome e altri enti pubblici.

Come funziona

Tramite il servizio, gli enti possono inviare le richieste di pagamento relative a sussidi, tirocini e indennità concesse dagli enti ed erogate dall’INPS sulla base di convenzioni precedentemente stipulate.

Dopo le verifiche, effettuate anche tramite consultazione di altre banche dati, l’Istituto procede alla validazione della richiesta e al pagamento della prestazione.

Il servizio consente agli enti di controllare le richieste inviate, lo stato di lavorazione e l’avvenuto pagamento. Permette di visualizzare gli importi stanziati per ogni prestazione, gli importi autorizzati, validati, respinti, e di controllare la disponibilità residua, sia rispetto alle risorse autorizzate che rispetto alle risorse complessivamente stanziate. Consente, inoltre, di filtrare le informazioni per anno di riferimento, sia nella logica per cassa che per competenza.