Aiuto
Cliccando su "aggiungi ai preferiti" il servizio viene salvato all'interno della pagina "i tuoi preferiti" all'interno della tua area personale raggiungibile cliccando sul tuo nome in alto a destra.
Attenzione
L'inserimento nei preferiti non è al momento disponibile. Riprovare più tardi.
Ti trovi in:
Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 14 gennaio 2022
Cos'è
Il servizio di Cassetta postale online consente di visualizzare tutta la corrispondenza automatizzata inviata dall’INPS dal 2006 ad oggi.
A chi è rivolto
Possono accedere al servizio tutti i cittadini muniti di credenziali SPID, CIE o CNS.
Come funziona
Attraverso la Cassetta postale online è possibile visualizzare:
- ogni singola comunicazione in formato pdf;
- in caso di PEC, le ricevute di consegna o di mancata consegna derivanti dagli invii effettuati;
- in caso di raccomandata A/R, l'immagine della ricevuta di ritorno con la data di ricezione;
- in caso di esito negativo della spedizione, l'immagine della busta con il motivo della mancata consegna.