:
Dettaglio
Istituto Nazionale della Previdenza Sociale | ||
Messaggio numero 11903 del 25-05-2009.htm | ||
|
Direzione Generale
Roma, 25-05-2009 | |
Messaggio n. 11903 | |
Allegati |
OGGETTO: |
Progetto UNIEMENS |
Con il corrente mese di maggio il progetto UNIEMENS completa la fase progettuale ed entra nella fase operativa. Il progetto UNIEMENS ha come obiettivo l’unificazione dei flussi EMENS e DM10, raccogliendo, a livello individuale per ogni lavoratore, le informazioni retributive e contributive. Ciò oltre a dare adempimento alla norma istitutiva della mensilizzazione (L.326/2003) che prevedeva la raccolta mensile “dei dati retributivi e delle informazioni utili al calcolo dei contributi”, rappresenta un’importante evoluzione del sistema in termini di semplificazione e di efficienza. Già in questi anni il sistema EMENS ha raggiunto importanti risultati grazie alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti: aziende, consulenti, associazioni, software house. Oggi, in considerazione dei risultati conseguiti, si può affermare che la mensilizzazione ha rappresentato un grande salto qualitativo nel colloquio e nell’interazione tra Aziende e INPS, sia da un punto di vista tecnico che di contenuti: con EMENS infatti si è passati da un sistema basato sulla “costruzione” a posteriori della posizione assicurativa da parte delle aziende (mod. O1/M, CUD e 770), ad un altro sistema, caratterizzato dalla trasmissione telematica di informazioni elementari presenti nelle procedure aziendali relative alle retribuzioni individuali, elaborate ed aggregate nel conto assicurativo direttamente dalle applicazioni INPS. In particolare oggi con il sistema EMENS
Con il sistema UNIEMENS
Il progetto UNIEMENS si articola in due fasi
Nelle apposite aree del sito INTERNET dell’INPS è disponibile il nuovo software di controllo UNIEMENS, con il relativo manuale operativo, ed è attiva la nuova funzione di invio. Per il periodo iniziale inoltre, saranno ancora attive le corrispondenti funzioni EMENS e DM10. Nel corso del corrente mese sarà anche reso disponibile il documento tecnico UNIEMENS vers.1.0 che conterrà le specifiche per la predisposizione del flusso UNIEMENS individuale, per consentire ad aziende e software house di adeguare le procedure paghe alle nuove modalità di compilazione, in tempo utile per l’avvio del nuovo flusso a decorrere dalle denunce di competenza luglio 2009. Le aziende e gli intermediari avranno comunque a disposizione tutto il secondo semestre 2009 per transitare dal vecchio al nuovo sistema che andrà compiutamente a regime dal 1° gennaio 2010. Con apposito messaggio sarà data conferma della videoconferenza che si svolgerà presumibilmente il giorno 9 giugno p.v., aperta anche alle rappresentanze del mondo aziendale e professionale centrali e periferiche, per una illustrazione complessiva del progetto e delle sue finalità e sarà comunicato il calendario degli incontri formativi regionali tesi a fornire gli idonei strumenti al personale addetto all’assistenza ed al rapporto con aziende e consulenti sul territorio, personale la cui attività ha sempre rappresentato il miglior tramite per la diffusione dei progetti innovativi e per una loro concreta e fattiva condivisione.
IL DIRETTORE GENERALE |
Allegati