it

Ti trovi in:

Pensionati: il cedolino di pensione di agosto 2020

Pensionati: il cedolino di pensione di agosto 2020

Pubblicazione: 27 luglio 2020 Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2021

Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di agosto 2020.

La data di pagamento

Il pagamento della mensilità di agosto sarà effettuato in giornate diverse:

  • per coloro che hanno scelto di ricevere la pensione presso un Istituto di credito, il pagamento sarà effettuato lunedì 3 agosto, primo giorno bancabile del mese;
  • per coloro che riscuotono presso Poste Italiane SpA, è stata estesa anche per il mese di agosto l’anticipazione del pagamento delle pensioni.

Poste Italiane ha scaglionato le presenze dei pensionati ai propri sportelli dal 27 luglio al 1° agosto, in base alle iniziali del cognome del titolare della prestazione. Trattandosi esclusivamente di una anticipazione del pagamento, il diritto al rateo di pensione si matura comunque il primo giorno del mese. Di conseguenza, nel caso in cui dopo l’incasso la somma dovesse risultare non dovuta, l’INPS ne richiederà la restituzione.

Debiti di natura fiscale

Proseguono i conguagli fiscali, derivanti dalle ulteriori operazioni di rideterminazione dei redditi imponibili delle prestazioni erogate nel 2019, per l’emissione della Certificazione Unica 2020.

Nel caso in cui l’IRPEF trattenuta nel 2019 sia risultata inferiore al dovuto su base annua, viene effettuata la trattenuta del relativo conguaglio a debito.

Nel solo caso di pensionati con importo annuo lordo complessivo fino a 18mila euro, per i quali il ricalcolo dell’IRPEF ha determinato un conguaglio a debito di importo superiore a 100 euro, le trattenute vengono effettuate con rate di pari importo fino alla mensilità di novembre (articolo 38, comma 7, legge 30 luglio 2010, n. 122).

Le somme conguagliate sono state certificate nella Certificazione Unica 2020.

Assistenza fiscale: conguagli da modello 730/2020

Nel mese di agosto viene effettuato l’abbinamento dei conguagli dei modelli 730 i cui flussi siano pervenuti all’Agenzia delle Entrate entro il 3 luglio.

Sul rateo di pensione di agosto si procede:

  • al rimborso dell’importo a credito del contribuente;
  • alla trattenuta, in caso di conguaglio a debito del contribuente. L’eventuale rateazione degli importi a debito risultanti dalla dichiarazione dei redditi deve obbligatoriamente concludersi entro il mese di novembre per cui, qualora la risultanza contabile sia stata ricevuta dall’Istituto nei mesi successivi a quello di giugno, non sarà possibile garantire il numero di rate scelto dal dichiarante per il versamento dei debiti d’imposta.

Infine, i contribuenti muniti di PIN che hanno indicato l’INPS quale sostituto d’imposta per l’effettuazione dei conguagli del modello 730/2020 possono verificare le risultanze contabili della dichiarazione e i relativi esiti attraverso il servizio online “Assistenza fiscale (730/4): servizi al cittadino”, presente sul portale istituzionale e disponibile anche nell’app “INPS mobile”.