Ti trovi in:
Pubblicazione: 11 agosto 2020 Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2021
Il messaggio 10 agosto 2020, n. 3091 comunica che è stato adottato lo schema di convenzione tra l’INPS e i CAF (Centri di assistenza fiscale) per l’attività di raccolta e trasmissione delle domande di Reddito di Cittadinanza (RdC), di Pensione di Cittadinanza (PdC), delle comunicazioni (modelli RdC – PdC Com) e delle domande di Reddito di Emergenza (REM) per il 2020.
Ogni CAF, in possesso dei requisiti indicati, ha facoltà di stipulare, con firma digitale, una convenzione con l’INPS secondo lo schema allegato al messaggio, che ha validità dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.
È inoltre necessario il versamento dell’imposta di bollo, a carico della parte privata, in modalità elettronica.
Il processo di convenzionamento è curato dalla Direzione centrale Organizzazione e comunicazione, il cui Direttore sottoscriverà, in nome e per conto dell’Istituto, le convenzioni in oggetto.
I CAF interessati alla sottoscrizione per il 2020 della convenzione per le attività indicate dovranno, pertanto, rivolgersi alla Direzione centrale Organizzazione e comunicazione - Area Relazioni e Sinergie con i partner chiave e i soggetti istituzionali, al seguente indirizzo e-mail: Convenzioni.CAF@inps.it.
Va ricordato che i pagamenti per il servizio reso dai CAF sono gestiti dalla Direzione centrale Inclusione sociale e invalidità civile, alla quale i soggetti convenzionati sono tenuti a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico attraverso il sistema di interscambio (SDI).
La fattura elettronica dovrà riportare il codice univoco UF5HHG e dovrà essere compilata secondo le indicazioni del documento “Convenzioni-Contratti Riferimento Amministrazione” presente nella pagina “Istruzioni ed esempi per la compilazione”.