it

Ti trovi in:

Esonero assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato: chiarimenti

Esonero assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato: chiarimenti

Pubblicazione: 26 febbraio 2021 Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2021

Con la circolare INPS 24 novembre 2020, n. 133, l’INPS ha fornito le prime indicazioni operative per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’applicazione dell’esonero contributivo per le assunzioni o le trasformazioni a tempo indeterminato, effettuate dal 15 agosto (data di entrata in vigore del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104) al 31 dicembre 2020.

Ai fini della fruizione dell’esonero mediante conguaglio, le modalità operative prevedevano l’esposizione dell’importo corrente del beneficio a partire dal flusso UNIEMENS di competenza novembre 2020 e l’esposizione dell’importo arretrato dell’esonero, riferito alle tre mensilità pregresse, comprese tra agosto e ottobre 2020, esclusivamente nei flussi di competenza da novembre a gennaio 2021.

Con il messaggio 25 febbraio 2021, n. 832, l’Istituto comunica che è stata ampliata la validità del codice causale "L537", prevedendo la possibilità di esporre come importo arretrato dell’incentivo IREC anche l’importo dell’esonero relativo alla mensilità di novembre e dicembre 2020.