Ti trovi in:
Pubblicazione: 20 settembre 2022 Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2022
Dopo aver realizzato il punto di accesso unificato per l’invio telematico delle domande di trasferimento dei periodi contributivi (Ricongiunzione, Computo, Costituzione di posizione assicurativa) da parte degli iscritti a tutte le gestioni amministrate dall’INPS, l’Istituto comunica che l’applicativo è stato ulteriormente implementato con nuove funzionalità per orientare il cittadino a una scelta più consapevole sulle prestazioni pensionistiche.
A seguito delle implementazioni, il portale “Riscatti e Ricongiunzioni” è stato rinominato Portale riscatti, ricongiunzioni e computo.
Le domande telematiche di Ricongiunzione, Computo dei servizi e Costituzione di posizione assicurativa devono essere presentate attraverso uno dei seguenti canali:
- Web;
- Contact Center Multicanale;
- Patronati.
Nella circolare INPS 19 settembre 2022, n. 101 sono indicate tutte le istruzioni per l’utilizzo dell’applicativo, consultabile attraverso diversi dispositivi mobili e fissi (cellulari, tablet, pc).