Ti trovi in:
Pubblicazione: 13 dicembre 2023
La legge di bilancio 2023 ha disposto alcune novità che hanno comportato, per le imprese agricole, il divieto di utilizzare il Contratto di prestazione occasionale (CPO) e hanno introdotto, per il biennio 2023-2024 in via sperimentale, il Lavoro occasionale in agricoltura (LOAgri).
La circolare INPS 12 dicembre 2023, n. 102 descrive le principali caratteristiche del lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura e definisce:
- i prestatori che possono stipulare un contratto di LOAgri;
- la durata del contratto e i limiti alle giornate lavorative eseguibili;
- i datori di lavoro che possono instaurare un rapporto di lavoro agricolo occasionale e l’ambito di utilizzo;
- gli obblighi, informativi e contributivi, a carico del datore di lavoro;
- le tutele, previdenziali e assistenziali, per il prestatore di lavoro occasionale;
- il regime sanzionatorio in caso di violazioni da parte del datore di lavoro.