Ti trovi in:

Codici UNIEMENS giornalisti: chiarimenti per i datori di lavoro

Obblighi contributivi per i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti con rapporto di lavoro subordinato: chiarimenti relativi ai codici UNIEMENS.

Pubblicazione: 24 maggio 2024

Dal 1° luglio 2022 l’INPS gestisce la situazione previdenziale dei giornalisti, fornendo le modalità di esposizione dei lavoratori subordinati nel flusso UNIEMENS.

I professionisti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica sono iscritti:

  • alla gestione contabile separata del FPLD, se alla data del 30 giugno 2022 il rapporto di lavoro sia proseguito senza soluzione di continuità e il lavoratore risulti titolare di posizione assicurativa presso la gestione sostitutiva INPGI (tipo lavoratore “G2”, “G4” e “G6”);
  • alla gestione ordinaria del FPLD, se assunti dopo il 30 giugno 2022 o, se già titolari di posizione assicurativa presso la gestione sostitutiva INPGI alla medesima data, cessino il rapporto di lavoro in essere e ne instaurino uno nuovo (tipo lavoratore “G3”, “G5” e “G7”).

L’Istituto ha rilevato che nei flussi UNIEMENS diversi datori di lavoro non hanno inserito i codici corretti. A questi datori di lavoro verranno inviati, tramite posta elettronica certificata (PEC) e “Comunicazione bidirezionale”, i codici fiscali dei lavoratori e le relative competenze errate, per procedere alla verifica e alla sistemazione della correttezza dei flussi trasmessi.

È quanto comunica l’INPS con il messaggio 23 maggio 2024, n. 1976