it

Ti trovi in:

INPS in Svizzera: l’incontro con le istituzioni e gli stakeholder

L’Istituto ha incontrato le istituzioni e gli stakeholder svizzeri presso il Consolato Generale d’Italia del Canton Ticino.

Pubblicazione: 2 ottobre 2024

Il 1° ottobre 2024 Valeria Vittimberga, Direttore Generale dell’INPS, è intervenuta alla “Giornata informativa sulla previdenza sociale per gli italiani residenti nel Cantone Ticino”, presso la “Sala Cattaneo” del Consolato Generale d'Italia di Lugano. Il convegno è stato organizzato dal Consolato Generale d’Italia di Lugano e dall’INPS, in collaborazione con il Comites Lugano-Ticino e con il sostegno dei patronati e sindacati Acli, Inas-Cisl, Ital-Uil, Ocst, Unia, Upss.

Si è trattato del primo incontro nell'ottica di un rafforzamento della presenza dell’Istituto in campo sia comunitario che internazionale. L’evento, svoltosi alla presenza di Elio Rivezzi, Direttore regionale INPS Lombardia, e coordinato da Edoardo De Riu, Direttore provinciale INPS di Sondrio, ha raccolto grande interesse da parte delle autorità elvetiche.

I temi affrontati hanno riguardato i profili normativi e regolamentari delle cosiddette pensioni in regime internazionale, il cui numero è in costante ascesa, come ha osservato il Direttore Generale. Il complesso regime delle pensioni internazionali con la Svizzera costituisce, infatti, un importante elemento per i rapporti italo-svizzeri e per le dinamiche socioeconomiche delle province di frontiera con il Canton Ticino.

La giornata si è conclusa con l’intervento dei rappresentanti dei sindacati e dei patronati.