it

Ti trovi in:

Alluvioni: agevolazioni per le imprese agricole

Riduzione del 68% dei contributi per i datori di lavoro agricolo nelle zone colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna, Marche e Toscana: le istruzioni.

Pubblicazione: 2 gennaio 2025

Il decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63 prevede, per il 2024, una riduzione del 68% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro agricolo nelle zone colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna, Marche e Toscana. L’agevolazione è applicabile a tutti i datori di lavoro iscritti alla Gestione contributiva agricola, inclusi quelli con contratti a tempo indeterminato, determinato e apprendistato.

Per accedere al sostegno è necessario possedere il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) e rispettare le normative europee sugli aiuti di Stato. La Commissione europea ha autorizzato questa misura, compatibile con altri aiuti, purché non si superino i massimali stabiliti (280.000 euro per le imprese agricole e 300.000 euro per il settore agroalimentare in tre anni).

I datori di lavoro devono richiedere l'attribuzione di un codice di autorizzazione specifico e riportare i dati relativi all'agevolazione nei flussi UNIEMENS. L'INPS gestirà la registrazione e il monitoraggio delle agevolazioni, garantendo che siano rispettati i limiti di concedibilità. Le istruzioni nella circolare INPS 31 dicembre 2024, n. 114.