Aiuto
Cliccando su "aggiungi ai preferiti" il servizio viene salvato all'interno della pagina "i tuoi preferiti" all'interno della tua area personale raggiungibile cliccando sul tuo nome in alto a destra.
Attenzione
L'inserimento nei preferiti non è al momento disponibile. Riprovare più tardi.
Ti trovi in:
Pensionati- Dipendenti pubblici
-
-
Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2023
Cos'è
Lo strumento consente di effettuare una simulazione del piano di ammortamento.
A chi è rivolto
Si rivolge agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, in particolare:
- dipendenti pubblici in servizio;
- pensionati.
Come funziona
Per effettuare la simulazione, l’utente deve effettuare l’accesso al servizio online, con le proprie credenziali e impostare:
- l’importo da finanziare;
- il “Tipo Ammortamento”.
Il conteggio del piano di ammortamento ha solo finalità informativa.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il Manuale utente (pdf 2MB).
Tempi di lavorazione del provvedimento
Il termine per la definizione del provvedimento è stato fissato in 30 giorni dal Regolamento per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi adottato dall’INPS ai sensi dell’art. 2 della legge n. 241/1990.
Nella tabella allegata al Regolamento sono riportati sia i termini di definizione dei provvedimenti stabiliti dall’Istituto superiori a quello di norma di 30 giorni, che l’indicazione del relativo responsabile.