Ti trovi in:
Dettaglio
Direzione Centrale Organizzazione
Direzione Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione
Il Referente PNRR
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Progetto n. 1: “Creazione di una piattaforma integrata per la genitorialità”. Portale delle famiglie. Integrazione con i c.d. bonus sociali legati al disagio economico
In riferimento al progetto in oggetto, con il presente messaggio si comunica il rilascio di una nuova versione del Portale delle famiglie dove sono stati integrati i dati afferenti ai c.d. bonus sociali per i soggetti che si trovino in una situazione di disagio economico.
L’Istituto, infatti, trasmette periodicamente alcuni dati dei cittadini e, in particolare, l’importo dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), i cui valori rientrino in determinate soglie, al Sistema Informatico Integrato (SII) gestito da Acquirente Unico S.p.A. Quest’ultima è la società che gestisce lo Sportello per il consumatore, ossia il servizio che fornisce informazioni e assistenza ai consumatori di energia elettrica, gas e acqua per conto dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA).
A partire dal mese di giugno 2021 (con riferimento alle DSU attestate da gennaio dello stesso anno), l’Istituto trasmette all’ARERA, le Dichiarazioni sostitutive uniche (DSU), attestate nel mese precedente, di quei cittadini aventi diritto ai citati bonus sociali. Il processo di riconoscimento dei bonus avviene in automatico ai sensi dell’articolo 57-bis, comma 5, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157; pertanto, non è necessario per il consumatore presentare apposita domanda. Le attività conseguenti alla trasmissione dei suddetti dati (istruttoria, concessione, eventuali comunicazioni, ecc.) sono in capo all’ARERA e all’Acquirente Unico S.P.A. È quest’ultimo soggetto che inoltra ai distributori di energia elettrica, gas e acqua, i nominativi dei cittadini aventi diritto ai bonus sociali in argomento.
Al riguardo, si fa presente che ARERA non comunica all’Istituto le indicazioni circa la data di trasmissione dell’informazione ai distributori da parte di Acquirente Unico. Di conseguenza, l’INPS non è a conoscenza dell’effettiva attribuzione del bonus sociale.
L’integrazione della nuova funzionalità “Informazioni Bonus Sociali”, presente in homepage del Portale delle famiglie, all’interno del box relativo all’ISEE, permette all’utente di sapere la data effettiva di trasmissione della propria DSU da parte dell’INPS all’Acquirente Unico S.p.A.
L’utente potrà così visualizzare in maniera semplice e immediata tutte le informazioni di interesse sui citati bonus sociali, oltre alle seguenti informazioni: Protocollo DSU, Anno presentazione DSU, Data trasmissione.
Se l’utente è in possesso dei requisiti per usufruire dei bonus nell’anno in corso, la riga relativa sarà visibile solo quando la DSU sarà stata materialmente trasmessa.
L’accesso al Portale avviene sul sito istituzionale www.inps.it, digitando nella barra di ricerca “Portale delle famiglie” e selezionando tra i risultati il servizio. Cliccando il tasto “Utilizza il servizio”, verrà richiesto di inserire la propria identità digitale: SPID di livello 2 o superiore, Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Il Direttore Generale | ||
Vincenzo Caridi |
Allegati